L'agguerrita Repubblica Ceca del salto per il 2015-'16. Si parte forte già in estate

Un sontuoso Roman Koudelka trionfa nella seconda gara di Engelberg
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile

L'agguerrita Repubblica Ceca del salto per il 2015-'16. Si parte forte già in estate

Nel 2014-'15 Roman Koudelka ha disputato la miglior stagione della sua carriera e l'ombrello dei suoi eccellenti risultati ha nascosto le difficoltà del movimento ceco che quindi, per rilanciarsi, si è ristrutturato notevolmente.

Si è infatti deciso di dividere gli atleti in due gruppi di lavoro.

Il primo sarà guidato da Richard Schallert (assistito da Jaroslav Simek) e avrà come focus i Giochi olimpici di Pyeong Chang 2018. Sarà composto da Koudelka e dai giovani più interessanti del panorama della Repubblica Ceca.

Invece il secondo gruppo sarà affidato a Michal Dolezal (assistito da Radek Zidek) e sarà formato dagli atleti già affermati in cerca di riscatto.

I due team saranno coordinati da Jakub Jiroutek, in passato allenatore responsabile della squadra maschile italiana di salto. I suoi compiti saranno prettamente organizzativi.

Molto diversi gli obiettivi. Gli atleti seguiti da Schallert punteranno a vincere una medaglia ai Mondiali junior (eccezion fatta per Koudelka, che mirerà invece a imporsi in Coppa del Mondo).

Al contrario gli uomini di Dolezal avranno il compito di ottenere risultati di peso sin dall'estate. Infatti al momento i cechi nelle prime 55 posizioni del World Ranking List sono solamente due, pari a un contingente di 4 unità per le prove del massimo circuito. La volontà quindi è quella di incrementare la quota nazionale per l'inizio della Coppa del Mondo.

Pertanto si prevede un'intensa presenza della Repubblica Ceca nelle prove del Summer Grand Prix, trasferte asiatiche comprese.

GRUPPO SCHALLERT
HOLIK Frantisek (1998)
KOUDELKA Roman (1989)
MICHALEK Jan (1996)
POLASEK Viktor (1997)
SAKALA Filip (1996)
STURSA Vojtech (1995)
VANCURA Tomas (1996)

GRUPPO DOLEZAL
HAJEK Antonin (1987)
HLAVA Lukas (1984)
JANDA Jakub (1978)
KADLEC Milos (1992)
KOZISEK Cestmir (1991)
MATURA Jan (1980)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.