Michael Hayböck vince la qualificazione di Innsbruck [All'interno gli Head-to-Head]

Michael Hayböck vince la qualificazione di Innsbruck [All'interno gli Head-to-Head]
Info foto

Getty Images

Sci Nordico63. Vierschanzentournee

Michael Hayböck vince la qualificazione di Innsbruck [All'interno gli Head-to-Head]

A Innsbruck la terza tappa della 63. Tournée dei 4 trampolini si è aperta quest'oggi con la qualificazione della gara sul Bergiselschanze, vinta da Michael Hayböck, il quale domani si presenterà in stanga di partenza con i favori del pronostico.

L'austriaco, già dimostratosi il migliore del lotto negli allenamenti, è atterrato a 128 metri - ottenendo la misura più lunga di giornata - e ha preceduto di 1 punto il connazionale, nonché leader della classifica generale della Tournée, Stefan Kraft, confermatosi nuovamente oltremodo competitivo. 

Tra i pretendenti al successo finale ha invece faticato Peter Prevc, autore solamente del 33° punteggio, il quale quindi in gara salterà con grande anticipo rispetto agli austriaci. Discreto, seppur senza impressionare. invece Anders Jacobsen "quarto incomodo" nella corsa alla vittoria.

Nessun italiano ha guadagnato accesso alla gara. Davide Bresadola si è trovato a saltare in un momento sfavorevole e non è venuto a capo delle condizioni complicate, risultando il quarto degli esclusi. Federico Cecon e Daniele Varesco sono rimasti lontani dalla qualificazione, ma in particolare non è dispiaciuto il salto del friulano.

Fra le eliminazioni eccellenti si segnala quella di Taku Takeuchi, mentre ormai non fanno più notizia quelle di Lukas Hlava e Reruhi Shimizu.

INNSBRUCK H2H BERGISELSCHANZE
(26) KRANJEC Robert (SLO) vs (25) LAMY CHAPPUIS Ronan (FRA)
(27) DEZMAN Nejc (SLO) vs (24) SAKUYAMA Kento (JPN)
(28) DIETHERT Thomas (AUT) vs (23) KOFLER Andreas (AUT)
(29) HAZETDINOV Ilmar (RUS) vs (22) LEYHE Stephan (GER)
(30) NEUMAYER Michael (GER) vs (21) KOBAYASHI Junshiro (JPN)
(31) VASSILIEV Dimitry (RUS) vs (20) BARDAL Anders (NOR)
(32) JUSTIN Rok (SLO) vs (19) MÄÄTTÄ Jarkko (FIN)
(33) PREVC Peter (SLO) vs (18) JANDA Jakub (CZE)
(34) DAMJAN Jernej (SLO) vs (17) NIEMI Sami (FIN)
(35) SJØEN Phillip (NOR) vs (16) FETTNER Manuel (AUT)
(36) TANDE Daniel-Andre (NOR) vs (15) FREUND Severin (GER)
(37) ZOGRAFSKI Vladimir (BUL) vs (14) JACOBSEN Anders (NOR)
(38) WENIG Daniel (GER) vs (13) STOCH Kamil (POL)
(39) PUNGERTAR Matjaz (SLO) vs (12) DESCHWANDEN Gr. (SUI)
(40) POPPINGER Manuel (AUT) vs (11) KRAUS Marinus (GER)
(41) ITO Daiki (JPN) vs (10) ZYLA Piotr (POL)
(42) ZNISZCZOL Aleksander (POL) vs (9) FORFANG J. A. (NOR)
(43) KUBACKI Dawid (POL) vs (8) FANNEMEL Anders (NOR)
(44) MATURA Jan (CZE) vs (7) KASAI Noriaki (JPN)
(45) AIGNER Clemens (AUT) vs (6) ASIKAINEN Lauri (FIN)
(46) BOYARINTSEV Vladislav (RUS) vs (5) VELTA Rune (NOR)
(47) KOIVURANTA Anssi (FIN) vs (4) KOUDELKA Roman (CZE)
(48) FAIRALL Nicholas (USA) vs (3) FREITAG Richard (GER)
(49) AMMANN Simon (SUI) vs (2) KRAFT Stefan (AUT)
(50) SCHLIERENZAUER Gr. (AUT) vs (1) HAYBÖCK Michael (AUT)

La gara avrà luogo domenica 4, a partire dalle ore 13.45, meteo permettendo poiché le previsioni non sono delle migliori. A dire il vero anche per oggi erano previsti problemi, ma in realtà la qualificazione si è svolta in maniera lineare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.