Tournée 2022: Ryoyu Kobayashi domina anche la qualificazione di Bischofshofen, alle 16.30 la gara

Foto di Redazione
Info foto

www.jasminwalter.com

Sci Nordicotournée dei quattro trampolini

Tournée 2022: Ryoyu Kobayashi domina anche la qualificazione di Bischofshofen, alle 16.30 la gara

Il giapponese è nuovamente imprendibile anche per i norvegesi in gran palla, nel pomeriggio andrà in scena il terzo appuntamento di una Tournée che sembra avere un solo padrone. Giovanni Bresadola capace ancora di superare il taglio (affronterà Granerud), out Insam.

Ancora lui, ancora Ryoyu Kobayashi a dominare pure la qualificazione di Bischofshofen, verso la terza gara di una Tournée dei quattro trampolini che vede il giapponese leader assoluto.

Con la cancellazione ieri (causa vento) della gara di Innsbruck, spostata direttamente nell'altra sede austriaca che ospiterà quindi il bis giovedì 6 gennaio per il gran finale di questa 70esima edizione, si è quindi optato per un nuovo “prologo” della tappa che poi si deciderà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16.30.

E il favorito sarà sempre lui, il fenomeno nipponico che ha piazzato un salto da 141,5 metri pure quest'oggi, senza tra l'altro aver effettuato i precedenti salti di allenamento per gestirsi nella due giorni così intensa di Bischofshofen.

In condizioni non semplici (per tutti), con pioggia mista a neve, Ryoyu Kobayashi è stato in grado di battere anche in questa qualificazione i big norge davvero in gran condizione, a partire da Marius Lindvik distante soli 2,3 punti rispetto al padrone della Tournée, mentre Daniel Andre Tande è terzo ad oltre 10 lunghezze, appena davanti a Granerud e al trio di tedeschi che segue, formato da Geiger, Eisenbichler (ancora in corsa almeno per il podio finale) e Wellinger, mentre Lovro Kos, grande protagonista delle prime due tappe, è comunque buon nono.

Poche sorprese e un'altra buona notizia in casa Italia grazie alla nuova qualificazione di Giovanni Bresadola (mentre è arrivata la terza eliminazione consecutiva per Alex Insam, fuori per poco più di 3 punti): salto da 114 mt e 47° punteggio per il giovane trentino, che se la vedrà nella prima serie di gara nientemeno che al cospetto di Halvor Egner Granerud.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.