Bresadola, Insam, Cecon e Campregher confermati per Klingenthal: il salto azzurro vuole crescere ancora

Foto di Redazione
Info foto

Getty images

Sci Nordicostagione 2023/24

Bresadola, Insam, Cecon e Campregher confermati per Klingenthal: il salto azzurro vuole crescere ancora

Dopo il buon week-end a Lillehammer, è già all'orizzonte la terza tappa di Coppa del Mondo sul trampolino tedesco. Vuerich e Zanitzer impegnate nell'Intercontinental Cup.

Sono ancora quattro gli azzurri al via del terzo appuntamento della Coppa del Mondo di salto con gli sci maschile, che approda sul trampolino HS140 di Klingenthal, in Germania. Si tratta dei big del movimento, Giovanni Bresadola, Francesco Cecon, Alex Insam e Andrea Campregher, con il programma che prevede la qualificazione venerdì 8 dicembre, e le due gare sabato 9 e domenica 10.

A Lillehammer, dove c'è stata la doppia tappa di CdM lo scorso week-end, si disputerà invece una gara valevole per l'Intercontinental Cup fra sabato 9 e domenica 10 dicembre, con Noelia Vuerich e Martina Zanitzer al via per l'Italia, le quali proseguiranno il loro viaggio per raggiungere la vicina località di Notodden, dove prenderanno parte alla tappa successiva del circuito giovanile in programma venerdì 15 e sabato 16 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

L'ultimo atto dei Mondiali di sci di fondo di Trondheim premia ancora la Svezia, che coglie il sesto oro in campo femminile, al termine di una gara durissima, dove arriva il primo oro iridato individuale per Frida Karlsson. Ancora beffate le padrone di casa norvegesi, con Heidi Weng argento e Therese Johaug bronzo, che non riesce a coronare il suo sogno di trionfare in questo format di gara. Cade Ebba Andersson nel finale, mentre giornata durissima per la statunitense Jessie Diggins, distante oltre 15 minuti dalla vetta della classifica. Buona prova dell'azzurra Maria Gismondi, a ridosso della top 15.