In uscita "Randagio", il libro di Fulvio Valbusa: tutte le date del tour con il campione olimpico

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Fulvio Valbusa

Sci Nordicoeditoria

In uscita "Randagio", il libro di Fulvio Valbusa: tutte le date del tour con il campione olimpico

Dal 30 settembre in libreria l'opera dell'ex azzurro di fondo: il 9 ottobre la presentazione al Festival dello Sport di Trento con Kristian Ghedina.

Randagio”. L'anima di Fulvio “Bubo” Valbusa in un libro, un vero e proprio romanzo che il campione olimpico di Torino 2006 ha deciso di scrivere, con un'idea nata quasi 4 anni fa assieme a Serena Marchi, per raccontare la sua vita più che le imprese sportive.

Edito da Fandango Libri, si tratta di un'opera che sarà a disposizione degli appassionati dal prossimo 30 settembre in tutte le librerie; l'ex fondista azzurro, da anni commentatore per Eurosport, si è detto “emozionato, felice, terrorizzato ma al tempo stesso non vedo l'ora”, alla vigilia di quello che sarà una sorta di “Randagio tour” (con obbligo di green pass per tutte le presentazioni) che comincerà il prossimo 4 ottobre dalla sua Verona.

Appuntamento alle ore 18.00 presso la Sala Maffeiana, con la presenza dell'ex calciatore Damiano Tommasi. Giovedì 7 ottobre si andrà a Montebelluna, all'Auditorium della biblioteca comunale a partire dalle 20.00, poi sabato 9 una splendida occasione al Festival dello Sport di Trento (ore 18.00 in Piazza del Duomo), con Valbusa affiancato da un grande dello sci come Kristian Ghedina.

Infine sabato 16 al Salone internazionale del Libro a Torino (ore 17.45), assieme agli ex compagni di nazionale Pietro Piller Cottrer, Cristian Zorzi e Stefania Belmondo, prima delle date di venerdì 22 a Bovolone e del 29 ottobre a Bologna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Impresa di Ilar nel tempio di Holmenkollen: la svedese vince la 10 km TL. Gismondi da urlo chiude nona!

Impresa di Ilar nel tempio di Holmenkollen: la svedese vince la 10 km TL. Gismondi da urlo chiude nona!

Nonostante un finale clamoroso della norvegese Heidi Weng, la classe '97 svedese si impone per la seconda volta in carriera nel massimo circuito. Trionfo nella 10 km a skating, con appunto la norvegese in seconda piazza e la tedesca Victoria Carl che si conferma terza dopo ieri. Nell'ultima recita sulle sue nevi, non arriva il podio per Therese Johaug, quinta, davanti alla statunitense Jessie Diggins, sempre più vicina alla terza sfera di cristallo. L'Italfondo femminile può finalmente sorridere: Maria Gismondi, classe 2004 di Subiaco, è nona, con una prestazione di altissimo livello; bene anche Caterina Ganz in top 15. Alle 13.30 al via la gara maschile.