Krogh brucia Sundby a La Clusaz

Krogh brucia Sundby a La Clusaz
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Krogh brucia Sundby a La Clusaz

Prima vittoria stagionale per Finn Hågen Krogh, che a La Clusaz ha conquistato la 16 km TL con partenza di massa anticipando allo sprint Martin Johnsrud Sundby e Alexander Legkov.

A dispetto di un canovaccio di gara molto diverso, nel quale nessuno ha realmente preso l’iniziativa prima dei 10 km, il finale ha ricordato da vicino quello della prova femminile. A giocarsi le posizioni sul podio all’ultima tornata è stato infatti un quartetto, che oltre ai primi tre dell’ordine d’arrivo ha incluso anche Didrik Tønseth.
I quattro si sono avvantaggiati nel corso del sesto degli otto giri da 2 km in programma, ed è stato lo strappo conclusivo prima del falsopiano a scendere verso lo stadio a produrre l’ultima selezione. Se tra le donne era stata Heidi Weng a lanciare l’affondo decisivo, tra i maschi è toccato a Sundby; a differenza della connazionale, il detentore della sfera di cristallo non è però riuscito ad involarsi in solitaria, trascinandosi dietro Krogh.
Quest’ultimo ha lentamente limato i pochi metri di vantaggio di Sundby prima del rettilineo finale, dove ha fatto valere le proprie doti di sprinter per completare il sorpasso. Tønseth, dopo aver azzardato un allungo all’inizio della tornata conclusiva, ha ceduto nel finale, lasciando il gradino più basso del podio a Legkov.
Un secondo drappello è giunto al traguardo 25 secondi dopo il vincitore. A regolarlo è stato Sergey Ustiugov, già in precedenza ultimo a perdere la scia dei primi quattro, capace di anticipare di un decimo Matti Heikkinen. Alex Harvey, malgrado una caduta nelle battute iniziali, ha chiuso settimo, davanti all’elvetico Toni Livers.
Sorprendente nono il tedesco Florian Notz, che non entrava nei dieci da più di due anni e mezzo (settimo nella 15 km a skating di Lahti del marzo 2014). Completa la top 10 Jens Burman, migliore degli svedesi – oggi privi di Marcus Hellner e Calle Halfvarsson – come già nella 30 km di Davos.
Modesto il bottino dell’Italia, che si deve accontentare del 25esimo posto di Francesco De Fabiani. Il valdostano si è dimostrato ancora lontano dai livelli dei giorni migliori, perdendo contatto intorno a metà gara da un gruppo ancora molto folto.
Fuori dai punti gli altri tre azzurri: 38esimo Giorgio Di Centa, 44esimo Claudio Muller, 67esimo Fabio Clementi.
Nella classifica generale di Coppa del Mondo, Sundby mantiene la testa con 550 punti, pur vedendo avvicinarsi leggermente Krogh, che si issa in seconda posizione con 412. Heikkinen sale in terza, con 329, approfittando degli zeri del non partente Emil Iversen (326) e dell’assente Halfvarsson (316).
16 KM TL MASS START MASCHILE LA CLUSAZ – CLASSIFICA FINALE
1. Finn Hågen KROGH (NOR) 34:09.3
2. Martin Johnsrud SUNDBY (NOR) +0.3
3. Alexander LEGKOV (RUS) +3.1
4. Didrik TØNSETH (NOR) +12.1
5. Sergey USTIUGOV (RUS) +25.3
6. Matti HEIKKINEN (FIN) +25.4
7. Alex HARVEY (CAN) +26.0
8. Toni LIVERS (SUI) +26.2
9. Florian NOTZ (GER) +26.5
10. Jens BURMAN (SWE) +27.2 
#FISCROSSCOUNTRY FISCROSSCOUNTRY #SCIDIFONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.