Le squadre italiane di sci di fondo per il 2015-16

Le squadre italiane di sci di fondo per il 2015-16
Info foto

FISI Pentaphoto

Sci NordicoSci di Fondo - Italia

Le squadre italiane di sci di fondo per il 2015-16

Con qualche settimana di ritardo rispetto alle altre nazioni, anche l’Italia ha comunicato la composizione delle squadre di sci di fondo per la stagione 2015-16.

Saranno sei i gruppi previsti: Squadra A Coppa del Mondo, Squadra A, Squadra Under 25, Squadra Osservati Under 25, Squadra Futurfisi Under 20 e Squadra Osservati Under 20. A parte l’assenza di Mattia Pellegrin, escluso per motivi ignoti, non si registrano particolari sorprese, con gli azzurri chiamati a confermare quanto di buono mostrato nella passata stagione e le ragazze desiderose invece di riscattare un’annata estremamente deludente.

Questo l’elenco completo delle squadre italiane per la stagione 2015-16 di sci di fondo.

Squadra A Coppa del Mondo
Roland Clara
Francesco De Fabiani
Dietmar Nöckler
Federico Pellegrino
Gaia Vuerich

Squadra A
Maicol Rastelli
Simone Urbani
Francesca Baudin
Virginia De Martin Topranin
Ilaria Debertolis

Squadra Under 25
Claudio Müller
Sebastiano Pellegrin
Simone Romani
Giandomenico Salvadori
Stefan Zelger
Debora Agreiter
Caterina Ganz
Greta Laurent
Lucia Scardoni
Giulia Stürz

Squadra Osservati Under 25
Mark Chanloung
Manuel Perotti
Erica Antoniol
Martina Vignaroli

Squadra Futurfisi Under 20
Mikael Abram
Mattia Armellini
Giacomo Gabrielli
Jean Luc Perron
Daniele Serra
Paolo Ventura
Martina Bellini
Anna Comarella
Chiara De Zolt Ponte
Ilenia Defrancesco
Cristina Pittin
Monica Tomasini

Squadra Osservati Under 20
Adriano Giudici
Luca Milesi

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.