Skeleton: Margaglio e Bagnis, niente podio nelle gare di Altenberg. La Germania domina, ma Yin...

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncoppa del mondo 2023/24

Skeleton: Margaglio e Bagnis, niente podio nelle gare di Altenberg. La Germania domina, ma Yin...

La tappa di Coppa del Mondo sul budello tedesco non vede gli azzurri confermarsi nella prova mista a squadre (dopo la vittoria di St. Moritz) che ha chiuso in serata il programma: arriva un 7° posto. A livello individuale, hurrà di Tina Hermann e di Zheng Yin, che beffa Grotheer e Weston. Per i due leader della nazionale, nona e decima piazza. E ora la rassegna iridata...

Non arrivano podi per l'Italia dello skeleton nella lunghissima giornata di CdM in quel di Altenberg, conclusasi solo in serata con una prova mista a squadre che ha fatto il paio con quella di gennaio a St. Moritz, quando Valentina Margaglio e Amedeo Bagnis avevano dominato.

In Germania, i due piemontesi si sono dovuti accontentare della settima posizione, a 1”34 dal duo composto da Susanne Kreher e Axel Jungk (Germania 1), davvero dominanti su tutti, visto che i tedeschi hanno rifilato 69 centesimi al team della Repubblica Ceca e 74 ai connazionali Hannah Neise e Christopher Grotheer, terzi ex-aequo con Stati Uniti 1.

Per gli azzurri di punta, due frazioni simili così come quelle di Alessandra Fumagalli e Mattia Gaspari (binomio di Italia 1), decimi a 1”66 dai vincitori.

La gara femminile ha visto Tina Hermann trionfare con due manche perfette a livello di guida visto che, pur perdendo tanti decimi come al solito con la spinta, la fuoriclasse tedesca è andata di rimonta per battere di 10 centesimi la compagna di squadra Susanne Kreher, con la statunitense Mystique Ro terza e per un solo centesimo sul podio, perso dalla canadese Rahneva e con la leader della CdM, Kimberley Bos, costretta ad accontentarsi del 5° posto.

Valentina Margaglio, che si gioca il podio della generale, ha chiuso nona a 3 decimi dal podio, con una prima metà di gara difficile e una buona seconda, che non è bastata però a recuperare posizioni. Quindicesima Alessandra Fumagalli, ventiduesima Alessia Crippa.

Nella sfida maschile, ecco la gran rimonta di Zheng Yin che brucia di 9 centesimi Christopher Grotheer, secondo davanti a Matt Weston (+ 0”12), che si trovava al comando dopo la prima manche; 4° Seunggi Jung, 5° e 6° gli altri due tedeschi in quota, Keisinger e Seibel, con Wyatt settimo. Amedeo Bagnis ha perso una piazza nella seconda discesa, terminando 10° a 82 centesimi dal vincitore, miglior italiano del terzetto in gara con Mattia Gaspari 15° e Manuel Schwaerzer 22°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.