Tutto è pronto sull'Alpe di Siusi/Seiseralm per il parallelo valido per la Coppa del Mondo

Tutto è pronto sull'Alpe di Siusi/Seiseralm per il parallelo valido per la Coppa del Mondo
SlittinoSlittino Naturale

Tutto è pronto sull'Alpe di Siusi/Seiseralm per il parallelo valido per la Coppa del Mondo

Il prossimo weekend nella splendida cornice dell'Alpe di Siusi/Seiser Alm andrà in scena il secondo appuntamento della Coppa del Mondo di slittino su pista naturale.

La nota località altoatesina proporrà un format di gara piuttosto particolare: il parallelo. Accanto alle piste di sci, gli organizzatori hanno infatti ricavato una pista parallela della lunghezza di 300 metri costituita da ben 6 curve che permetterà agli assi dello slittino su pista naturale di dar vita a spettacolari duelli testa a testa. La due giorni di Coppa del Mondo sarà resa ancora più suggestiva dall'atmosfera notturna dato che le gare andranno in scena sotto le luci dei riflettori rendendo ancor più indimenticabile questa manifestazione.

Al primo appuntamento italiano del calendario, la squadra azzurra si presenterà al via con i favori del pronostico. In ambito maschile, il fenomeno Patrick Pigneter andrà a caccia del secondo successo stagionale dopo quello conquistato due settimane fa in Russia. Il più grande interprete della storia di questo sport sulla pista di casa dovrà prestare particolare attenzione all'austriaco Michael Scheikl secondo a Novouralsk e leader al termine della prima discesa, e ai connazionali Alex Gruber e Florian Clara che potrebbero regalare all'Italia uno straordinario podio tutto tricolore.

Tra le donne Ekatharina Lavrentjeva dovrebbe aver vita facile anche se la formula del parallelo potrebbe rimescolare i valori in campo e magari permettere alla giovane squadra italiana guidata da Evelin Lanthaler e Greta Pinggera di ottenere grandi soddisfazioni.

Nello slittino biposto Patrick Pigneter e Florian Clara dopo l'opaca prima uscita stagionale dovranno dimostrare tutto il loro talento e sotto lo sguardo attento dei propri fan cercheranno di tornare al vertice della specialità. Ovviamente gli storici rivali austriaci Schopf-Schopf non staranno a guardare e punteranno diretti verso la seconda vittoria consecutiva.

 

Programma di gare:

-sabato 4 gennaio ore 19 doppi

-domenica 5 gennaio ore 17.30 gara maschile e gara femminile

 

Per maggiori informazioni si faccia riferimento al gruppo Facebook ufficiale dell'evento www.facebook.com/Rodelwcseiseralm2014

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Parallel-Rodel WC Seiseralm

7 foto, ultima del Martedì 31 Dicembre 2013

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.