Head Worldcup i.SL

SlalomAGONISTA

Head Worldcup i.SL

Versione 2012 2013 2014 2015
sci head Worldcup i.SL

Cosa dice l'azienda

WorldCup i.SL è il modello SLALOM ideale per coloro che sanno ben emulare i campioni di Coppa del Mondo, con la stessa struttura degli sci da gara. Ottima presa di spigolo e alte prestazioni anche su neve molto compatte e dure. Ideale per la conduzione di curve veloci e raggi stretti.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA

misure disponibili: 155/160/165/170

posizione di marcia: No

Raggio: 130m @ 165

Sidecut:117/66/100 @ 165

Terreno:piste da gara, pendii ripidi

Tecnologie:

KERS. Rubata alla Formula 1, la KERS Technology (Kinetic Energy Ricovery System) funziona come un caricatore di energia, un microchip posizionato dietro gli attacchi che trasforma l’energia meccanica in elettrica e la immagazzina rilasciandola quando necessario. Il tempo di rilascio è predefinito da un sensore programmato in precedenza secondo le diverse esigenze di flessione dei modelli. Il KERS controlla e modifica la flessione longitudinale e la rigidità sulla coda dello sci.
Intelligence Technology
Race structured UHM C Base
Worldcup Sandwich Construction
Speed Plate +(13)

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 91 %
  • Stabilità
    0 %
  • Comfort
    0 %
  • Maneggevolezza
    0 %
  • Conduzione
    0 %
  • Impulso
    0 %
  • Curve strette
    0 %
  • Curve medie
    0 %
  • Curve ampie
    0 %
  • Presa di spigolo
    0 %

Il Worldcup i.SL presenta la stessa filosofia del Worldcup i.Speed trasportata nel campo dello slalom: uno sci da gara, addolcito nella gestione ma senza eliminare stabilità e tenuta.
I tecnici Head hanno realizzato uno sci da SL che è esattamente quello che un cliente cerca: non serve la cattiveria delle spatole per aggredire il palo perché in campo libero non ci sono pali da abbattere, non serve "l'effetto fionda" a fine curva, ciò che serve su uno sci da SL pensato per il campo libero è la maneggevolezza e la conduzione nelle curve strette. E in questo l'i.SL eccelle, risultando sempre facile da impostare e molto reattivo su ogni terreno, senza costringere lo sciatore a dover sciare a livelli agonistici tutto il giorno, salvando i muscoli lombari.
La sciata sull'i.SL è sempre piacevole, perché permette di alternare il ritmo da agonistico a turistico in ogni momento, grazie alla facilissima impostazione di curva. 

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 7
slide 1 of 7
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 7