Head Worldcup Rebels i.SL

SlalomAGONISTA

Head Worldcup Rebels i.SL

2012 Versione 2013 2014 2015 2016
sci head Worldcup Rebels i.SL

Cosa dice l'azienda

Sci da Slalom con stessa costruzione dello sci di Coppa del Mondo, struttura leggermente meno reattiva per consentire il massimo divertimento nell'utilizzo in campo libero. Lo sci ideale per chi ama "fare le pieghe" in pista. La scelta top per sciatori con un'elevata resistenza.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 11,5m @ 165

Sidecut:122/66/107 @ 165

Stile:Tecnica sofisticata, eccellente

Terreno:Piste da gara

Tecnologie:

Struttura WorldCup Sandwich

KERS
LA SPINTA CHE FA LA DIFFERENZA La tecnologia KERS agisce come un turbocompressore che fornisce una potenza e un'accelerazione maggiore, incrementando la risposta elastica della coda dello sci in fase di uscita di curva.
L'effetto: una spinta aggiutiva in avanti che proietta lo sciatore verso la curva successiva.  La tecnologia KERS di HEAD é un sistema elettronico, integrato e completamente automatico.

Intelligence Technology
Le fibre intelligenti (“intellifibers”) collocate a 45° davanti all’attacco trasformano gli impulsi meccanici in energia elettrica. Più andate forte, maggiore è l’energia prodotta.
Quest’ultima viene trasmessa alle fibre intelligenti che si irrigidiscono, aumentando la resistenza torsionale dello sci.

Tecnologie applicate - Liquidmetal

Soletta UHM C da gara

NUOVA SpeedFlex Plate 13

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 93 %
  • Stabilità
    0 %
  • Comfort
    0 %
  • Maneggevolezza
    0 %
  • Conduzione
    0 %
  • Impulso
    0 %
  • Curve strette
    0 %
  • Curve medie
    0 %
  • Curve ampie
    0 %
  • Presa di spigolo
    0 %

L'Head Worldcup i.SL conquista più di un testatore, anzi, li conquista tutti.
È uno sci che risponde appieno al profilo descritto dalla casa ed è quello che la maggior parte degli sciatori si aspetta: un SL addolcito rispetto al modello race. È uno sci aggressivo, preciso e un SL a tutti gli effetti, sintetizza Paolo Ferrari, e Annalisa Cigolla lo segue: gran sci, facile in entrata, coda sostenuta e precisa e dà sempre l'idea di saper rispondere ad ogni sollecitazione.

È uno sci che fa della costanza il suo elemento determinante: raggiunge livelli di stabilità e precisione elevatissimi, è sempre prevedibile in ogni situazione e regala un comfort nell'utilizzo veramente elevato, impensabile fino a qualche anno fa che uno sci così performante fosse così "comodo".
Il lato che fa apprezzare così tanto questo sci infatti non è solo la precisione dell'esecuzione sul suo terreno ideale, ma la facilità con cui si riesce ad allungare l'arco di curva mantenendo al contempo la stabilità.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 19
slide 1 of 19
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 19