Cosa dice l'azienda
VELOCITÀ & POTENZA
GSX Fusion è lo strumento perfetto per curve lunghe, alte velocità e una conduzione perfetta.
Se sei appassionato di curve lunghe e veloci, GSX Fusion è lo sci giusto per te. La provenienza gara è molto evidente, che si tratti di porte da gigante o percorsi di ski cross con gli amici. Il segreto per la sua reattività e precisione unica è la tecnologia Arrow di Elan. Questa innovazione combina una piastra bombata in carbonio che trasferisce energia alle punte, con uno strato di titanio a forma di freccia che aumenta la pressione sugli spigoli. Gli sci hanno un leggero rocker combinato al camber per un ingresso rapido e reattivo e stabilità in curva. Il Responsive Frame Woodcore con doppio strato in titanio consente trasmissione diretta della potenza, stabilità e controllo delle lamine e le pareti laterali RST migliorano la precisione. Tutti questi componenti offrono il massimo delle prestazioni per gli sciatori più esigenti.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 175
Sidecut:94/69/110 @ 175
Bindings:EMX 12.0 GW Fusion X BLK/GRN
Tecnologie:
RST Sidewall
Arrow Technology
Response Frame Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
VELOCITÀ & POTENZA
GSX Fusion è lo strumento perfetto per curve lunghe, alte velocità e una conduzione perfetta.
Se sei appassionato di curve lunghe e veloci, GSX Fusion è lo sci giusto per te. La provenienza gara è molto evidente, che si tratti di porte da gigante o percorsi di ski cross con gli amici. Il segreto per la sua reattività e precisione unica è la tecnologia Arrow di Elan. Questa innovazione combina una piastra bombata in carbonio che trasferisce energia alle punte, con uno strato di titanio a forma di freccia che aumenta la pressione sugli spigoli. Gli sci hanno un leggero rocker combinato al camber per un ingresso rapido e reattivo e stabilità in curva. Il Responsive Frame Woodcore con doppio strato in titanio consente trasmissione diretta della potenza, stabilità e controllo delle lamine e le pareti laterali RST migliorano la precisione. Tutti questi componenti offrono il massimo delle prestazioni per gli sciatori più esigenti.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 175
Sidecut:94/69/110 @ 175
Bindings:EMX 12.0 GW Fusion X BLK/GRN
Tecnologie:
RST Sidewall
Arrow Technology
Response Frame Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 87 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
La casa slovena conferma il suo celeberrimo GSX per la stagione 2019/20. Lo sci è caratterizzato dalla costruzione Amphibio e dalla piastra con rinforzo in carbonio sotto l’attacco.
La struttura appare come sempre leggera sotto al piede, rende così lo sci molto facile da inserire in curva, e “la piastra in carbonio sotto il piede lo rende molto stabile con un ottima risposta elastica” racconta Valeria Poncet nella scheda del test.
Tutti i nostri sciatori ne lodano la conduzione, apprezzando il connubio tra leggerezza, stabilità e maneggevolezza, che rendono la sciata nell’arco medio-ampio piacevole e poco stancante.
La “buona presa di spigolo” (Stefano Casalino) che si ritrova nell’arco medio-ampio non è però uguale quando si restringe il range di utilizzo. Nelle curve strette appare infatti “poco reattivo, dà poca risposta” precisa sempre l’allenatore piemontese. La struttura, in quest’arco , risulta difficile da deformare (Laura Jardi) e soprattutto la coda offre poca tenuta (Riccardo Nardelli).
E’ un prodotto adatto allo sci in pista, con curve veloci e ampie, situazione in cui è molto performante (Andrea Mattasoglio), ma la non omogeneità della deformazione e la scarsa chiusura di curva lo rendono abbastanza settoriale e non così polivalente come sarebbe lecito aspettarsi.
Lo sci è promosso, centra il profilo descritto dalla casa e si propone perfettamente ad un pubblico di livello 6.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“maneggevolezze e...”

Christian Aldegheri Consumer, ski tester NeveItalia
“la piastra in carbinio...”

Valeria Poncet Allenatrice di II Livello
“Stabile ad alta...”

Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“nelle curve strette...”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“sci molto satabile in...”

Alessandra Merlin Olimpionica e Allenatrice II livello
Tutti i tester










BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
METEO SCI / 18 Aprile
- Appennino Cent. 2°-8°C
- Veneto 1°-11°C
- Appennino Mer. 7°-16°C
- Alto Adige 1°-9°C
- Appennino Sett. 2°-9°C
- Valle d'Aosta -1°-8°C
Ultimi in Materiali Aziende
Andrea Dorigo è il nuovo CEO di Tecnica Group: Orgoglioso di fare parte di un'azienda storica
Giovanni Zoppas, che ha guidato l'azienda da maggio 2021 raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati, continuerà ad affiancare la famiglia Zanatta in qualità di consulente strategico.