L'urlo della montagna si fa sentire. "Per noi la montagna è vita"

Turismovideo

L'urlo della montagna si fa sentire. "Per noi la montagna è vita"

In questo video sono racchiusi i pensieri, le emozioni e le preoccupazioni del popolo di montagna, un popolo che chiede solo di poter lavorare. Un progetto che ha coinvolto tanti campioni, ma anche maestri, albergatori...

Da Federica Brignone a Daniela Ceccarelli, da Barbara Merlin al duo formato da Paolo De Chiesa e Maria Rosa Quario.

Per noi la montagna è vita” è un progetto ideato da Mariarosa Magro e Genny Perron, capace di coinvolgere in un video di un paio di minuti tanti protagonisti del mondo della montagna che tanto sta soffrendo per le restrizioni governative. Voci come quelle di maestri di sci, noleggiatori, commercianti, albergatori. Per riflettere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?