In Val di Fiemme riparte il Trofeo Topolino con Skiri Trophy Xcountry

In Val di Fiemme riparte il Trofeo Topolino con Skiri Trophy Xcountry
TurismoSci di fondo

In Val di Fiemme riparte il Trofeo Topolino con Skiri Trophy Xcountry

Andrà in scena sulle nevi della Val di Fiemme, il 21 e 22 gennaio, lo Skiri Trophy Xcountry, che costituirà di fatto la 34a edizione del Trofeo Topolino. Il comitato organizzatore del G.S. Castello darà infatti continuità alla manifestazione, malgrado la fine della collaborazione con Disney.

A guidare lo staff sarà Nicoletta Nones. “La collaborazione con la Walt Disney è stata importante e significativa”, ha riconosciuto Nones, che ha però sottolineato che “se l’evento c’è, è tutto merito della società e dei tantissimi volontari”.
L’evento resterà immutato nella sostanza, con gare in tecnica classica a Lago di Tesero. Il primo giorno saranno protagoniste le categorie baby e cuccioli, il secondo ragazzi e allievi. È confermata anche, per il 21 gennaio, la prova “Revival”, destinata agli ex partecipanti al Trofeo. Quest’ultima ha visto 120 iscritti nel 2016, da aggiungere ai 1312 giovani.
Tra i nuovi sponsor della manifestazione figurerà Kinder, all’interno di un più vasto progetto che vede il Gruppo Ferrero collaborare con il CONI e varie federazioni per promuovere lo sport a livello giovanile.
Il nuovo nome dell’evento vuole richiamare la tradizione dei grandi eventi di sci nordico in Val di Fiemme. Skiri è infatti il nome della mascotte delle tre edizioni dei Mondiali tenutesi nella valle (1991, 2003, 2013), uno scoiattolo sugli sci ormai riconoscibile per gli appassionati. La scelta dell’inglese è mirata, secondo quanto si legge nel comunicato stampa, a “dare ancor più un tocco di internazionalità all’evento”.
#SCIDIFONDO GSCASTELLO #FISCROSSCOUNTRY
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Turismo

Turismo e Montagna

Nuovo Nissan X-Trail N-Trek con tecnologia e-POWER

Michela Caré, Mercoledì 15 Gennaio
Turismo e Montagna

Capodanno in montagna. Ecco dove festeggiare l’arrivo del nuovo anno

Michela Caré, Domenica 29 Dicembre 2024
Turismo e Montagna

Come è stato inventato lo skilift?

Davide Franchi, Martedì 24 Dicembre 2024
Turismo e Montagna

Caro skipass, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?

Davide Franchi, Lunedì 23 Dicembre 2024
Eventi

Prowinter 2025: NextGen RetailPro invita in fiera i negozianti del futuro

Redazione Materiali, Martedì 26 Novembre 2024

Più letti in Regioni

Funivie Svizzere, il Resoconto della stagione invernale 2023/2024 fotografa un settore in ripresa

Funivie Svizzere, il Resoconto della stagione invernale 2023/2024 fotografa un settore in ripresa

“Giornate di sci” in ripresa, fatturato in crescita e sempre maggior concentrazione degli sciatori nei grandi comprensori, queste alcune chiavi di lettura del report pubblicato nel mese di settembre dall’associazione di categoria. Zermatt in testa alle classifiche nazionali per presenze e fatturato.