Sella Nevea, Niccolò Fabi in concerto al Rifugio Gilberti

Friuli Venezia Giulia

Sella Nevea, Niccolò Fabi in concerto al Rifugio Gilberti

Domenica 7 agosto Niccolò Fabi canterà al Rifugio Gilberti (1850 metri di altezza), a Sella Nevea, sul Monte Canin, per il “Concerto in Alta Quota” all’interno della rassegna musicaleNo Borders Music Festival” che avrà inizio alle ore 14.00 con ingresso gratuito.

Il cantante proporrà diversi brani del nuovo album “Una somma di piccole cose"  al primo posto  nella classifica settimanale dei dischi più venduti in Italia nel mese di aprile. Prima di Niccolò Fabi si esibirà anche il cantaturore  folk The Leading Guy.

Il Monte Canin ha ospitato negli ultimi anni anche altri artisti noti come il pianista compositore Remo Anzovino e il cantautore britannico Jack Savoretti.

Il No Borders Music Festival 2016 giunge quest’anno alla sua vetunesima edizione ed è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Udine, il Comune di Tarvisio, PromoTurismoFVG, Banca Popolare Friuladria, Allianz Assicurazioni, ProntoAuto e Bluenergy Group.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024
Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, tariffe skipass: dal 18 marzo si scia a prezzo ridotto

Redazione Turismo, Venerdì 15 Marzo 2024

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.