Cosa dice l'azienda
Modello all’apice della gamma allmoutain lady del W Studio di Elan e massima espressione sportiva del concetto LightSkiing. Unione di EasySkiing e LightWeight, quindi innovazione tecnologica e materiali leggeri per rendere lo sci più facile e divertente ma allo stesso tempo di peso leggero. Curve dinamiche e potenti sono il suo pane, ma versatilità e facilità di utilizzo non gli difettano di certo grazie al profilo Amphibio® e alla tecnologia WaveFlex™.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 152,158,166
posizione di marcia: No
Raggio: 12,7m @ 158
Sidecut:125/74/104 @ 158
Tecnologie:
Trulite Woodcore
Mono Ti
RST sidewall
Modello all’apice della gamma allmoutain lady del W Studio di Elan e massima espressione sportiva del concetto LightSkiing. Unione di EasySkiing e LightWeight, quindi innovazione tecnologica e materiali leggeri per rendere lo sci più facile e divertente ma allo stesso tempo di peso leggero. Curve dinamiche e potenti sono il suo pane, ma versatilità e facilità di utilizzo non gli difettano di certo grazie al profilo Amphibio® e alla tecnologia WaveFlex™.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 152,158,166
posizione di marcia: No
Raggio: 12,7m @ 158
Sidecut:125/74/104 @ 158
Tecnologie:
Trulite Woodcore
Mono Ti
RST sidewall
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 84 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

Nel campo degli sci dedicati alle sciatrici evolute è ormai una conferma: l’Insomnia Fusion rappresenta un punto di arrivo per la gamma da donna della casa slovena. Lo sci è praticamente senza difetti per quasi tutti i livelli, potendo essere un ottimo modello dal livello base fino al pre-agonistico.
A detta di tutte le testatrici è un ottimo sci per livelli medi, maneggevole e fluido in curva (Valentina Pepino), grazie al profilo Amphibio di cui è dotato. Cristina Ducoli evidenzia come sia stabile a tutte le velocità e maneggevole, da usare tutto il giorno.
L’Insomnia non emerge in nessuna particolare categoria, primeggia quasi in tutte! La maneggevolezza e la semplicità dell’esecuzione della curva lo rendono apprezzabile da ogni sciatrice, si dimostra a suo agio sia nelle curve strette che in quelle ampie e, per concludere con un commento dell’istruttrice nazionale Anastasia Cigolla possiamo ricordare come sia molto preciso ma armonioso sul duro. Molto tecnico ma al contempo facile e maneggevole: adatto a sciatrici di livello medio ma anche a quelle più esperte.
Vi consigliamo di non prenderlo troppo corto ma di rimanere sulla misura 166 per evitare che subisca maggiormente le vibrazioni diventando meno stabile, ricorda Valentina Pepino.
Lo sci centra in pieno il profilo descritto, rappresentando uno dei modelli migliori tra quelli dedicati alle sciatrici per la stagione 2014/2015
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Bellissimo! molto...”

Anastasia Cigolla Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Grande comfort d'uso,...”

Anastasia Cigolla Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Ottimo sci per livelli...”

Valentina Pepino Allenatore di 3° livello
“Adatto ad un pubblico...”

Francesca Rudisi Allenatrice di II livello
Tutti i tester






BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
METEO SCI / 22 Aprile
- Appennino Mer. 9°-17°C
- Valle d'Aosta 2°-12°C
- Appennino Sett. 8°-16°C
- Trentino 6°-16°C
- Veneto 7°-19°C
- Friuli 11°-17°C
Più letti in Materiali Aziende
Tecnica, un rinnovato Mach1 LV per l'inverno 2025/2026
Matteo Murer, product manager degli scarponi Tecnica, ci presesta il nuovo scarpone Mach1 Low Volume, destinato quindi a un pubblico che cerca la massima performance in pista. A questo scopo il nuovo scarpone introduce la tecnologia T-drive 2.0, oltre che proporre un'ottimizzazione del fitting e dei pesi.
In classifica:
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera
GIRO, a Prowinter il nuovo logo del brand americano e una combo consigliata per il 2025/2026
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA