Head iSL Worlcup

SlalomESPERTO

Head iSL Worlcup

2013 2014 Versione 2015 2016 2017 2018
sci head iSL Worlcup

Cosa dice l'azienda

Sci da Slalom con stessa costruzione dello sci di Coppa del Mondo, struttura leggermente meno reattiva per consentire il massimo divertimento nell'utilizzo in campo libero. Lo sci ideale per chi ama "fare le pieghe" in pista.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 11,5m @ 165

Sidecut:112/66/107 @ 165

Terreno:100% Piste battute

Tecnologie:

Intelligence
La performance nello sci non è un valore assoluto. Ciò che vi aspettate da uno sci dipende sempre da come e dove sciate. Su terreni duri e ghiacciati volete più presa. Sulla neve soffice pretendete maneggevolezza. Nel battere il record di pista perseguite un altro tipo di performance rispetto a quando sciate insieme con gli amici e la famiglia. La HEAD Adaptive Intelligence Technology aiuta il vostro sci a raggiungere una performance perfetta – sia in funzione del terreno, sia in funzione del vostro modo di sciare.

KERS
L'esperienza insegna che lo sci risulta maggiormente deformato al termine della curva. A questo punto il sistema KERS entra in funzione grazie al micro chip che rilascia l'energia immagazzinata alle fibre inserite in coda. Il progressivo irrigidimento determina una spinta verso la traiettoria ideale per la curva successiva.

Soletta UHM C da gara

SpeedFlex Plate 13

Rebel Camber

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 81 %
  • Stabilità
    25 %
  • Comfort
    27 %
  • Maneggevolezza
    25 %
  • Conduzione
    25 %
  • Impulso
    25 %
  • Curve strette
    28 %
  • Curve medie
    25 %
  • Curve ampie
    28 %
  • Presa di spigolo
    27 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Head propone per il 2015 uno sci da SL molto cattivorace oriented e adatto ad un pubblico tecnicamente elevato.
Come per il fratello iSpeed è stata riscontrata una fastidiosa difficoltà in ingresso curva, rendendo difficile e non gradevole la sciata. Lo sci durante i test è risultato complicato anche in campo libero, difficile da interpretare è stato il cmmento di chi lo ha provato.
Le sensazioni non esaltanti riferite soprattutto alla presa della spatola in inizio curva ottenute dai nostri primi testatori della giornata (Stefano Belinghieri, Luciano Magi e Francesca Rudisi) sono confermate dai tecnici Head, che ritirano lo sci dopo un'ora di test, non permettendo al Test Team Neveitalia di completare il test.   Per la valutazione dello Sci ci affidiamo ai nostri utenti che possono inserire il proprio Ski Test tramite l'apposito pulsante in questa scheda.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 6
slide 1 of 6
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 6