Nuova seggiovia ad Asiago

seggiovia asiago
Info foto

A. Asiago

Veneto

Nuova seggiovia ad Asiago

Novità della prossima stagione del comprensorio Skiarea Verena di Asiago è la seggiovia “Bosco degli Urogalli”  chiamata cosi sia per la presenza dei galli cedroni ( o urogalli) sia per ricordare il famoso libro “Il bosco degli urogalli” dell’ autore asiaghese Mario Rigoni Stern deceduto tre anni fa.

Militare e scrittore italiano, e un grande amante delle montagne dell'Altopiano di Asiago, autentico appartenente alla cultura dei Cimbri. Il suo nome resta legato soprattutto al suo libro autobiografico “Il sergente nella neve”, una cronaca personale che tratta i  tempi in cui era sergente maggiore dei mitraglieri nel battaglione Vestone (divisione Tridentina) durante la ritirata di Russia dell'ARMIR, della quale faceva parte il corpo d'armata Alpino, nel gennaio 1943. Oltre a quest’opera letteraria, Rigoni Stern ha ripercorso la sua storia nel film “Ritratti – Mario Rigoni Stern” in cui narra all’attore Marco Paolini la sua vita in tre giornate trascorse insieme d'inverno su una baita sulla Piana di Marcesina.

La seggiovia sarà una Leitner biposto nuova con tappeto di imbarco con una velocità di 2,8 metri al secondo. Il nuovo impianto coprirà la stessa distanza che copriva lo skilift denominato “Sciovia Verenetta” con la differenza che ora i 1000 metri di lunghezza richiederanno solo 5 minuti di salita.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

L'11 novembre inizia la stagione al Col Gallina

Michela Caré, Giovedì 9 Novembre 2023
Cortina d'Ampezzo

Cortina, presentato il progetto per preservare il permafrost

Michela Caré, Giovedì 14 Settembre 2023

Ultimi in Regioni

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Il comprensorio italo-austriaco grazie ai 26 milioni di euro di investimenti in qualità dei servizi ed efficienza energetica, continua ad attrarre appassionati da ogni parte d'Europa e rappresenta una risorsa anche per lo sviluppo turistico della vicina Pontebba.