Cortina si candida ai Mondiali 2019. "Che i lavori abbiano inizio"

Coppa del Mondo SuperG Donne - Cortina
Info foto

M. Donna

Veneto

Cortina si candida ai Mondiali 2019. "Che i lavori abbiano inizio"

A un mese dal ritiro della candidatura ai Mondiali di sci alpino del 2017, Cortina ci riprova e si candida per organizzare i mondiali di Sci Alpino 2019. La decisione è arrivata la settimana scorsa, alla presenza del sindaco Andrea Franceschi, del presidente della FISI Flavio Roda, del presidente della associazione permanente Coppa del Mondo Enrico Valle e del presidente dello Sci Club Cortina Igor Ghedina.  Per Cortina sarà il quarto tentativo, dopo quelli del 2013, 2015 e 2017. I Mondiali 2019 verranno assegnati nel 2014 a Barcellona.

Andrea Franceschi: “In Corea abbiamo gettato le basi per il 2019. Dopo alcune considerazioni abbiamo deciso di perseguire la strada già iniziata, portando a termine un lavoro di qualità che non andrà perso, anzi. Guardiamo dritti a giugno 2014 quando, a Barcellona, si deciderà la location assegnataria della edizione 2019 dei Mondiali di sci”.

Flavio Roda: “Abbiamo piena fiducia nella squadra di Cortina, ha fatto un ottimo lavoro. Bisogna essere cauti ma, da subito, entusiasti e produttivi e riprendere a lavorare al meglio in sinergia”.  "Ora si va avanti", ha concluso Roda, "e la Federazione è al fianco di Cortina in tutto e per tutto. Il lavoro da fare è tanto, ma l'obiettivo è importante sia per Cortina che per l'Italia tutto perché i Mondiali chi saranno un evento di qualità di cui il nostro Paese ha bisogno".

Il pieno appoggio della Fisi è fondamentale come ha ricordato Valle. "A Barcellona nel congresso Fis voterà anche Roda", ha detto, "che è stato eletto proprio in Corea e questo è già un grandissimo passo avanti. La quarta candidatura sarà la naturale conseguenza delle gare di Coppa del Mondo". Non sarà semplice, come ha ribadito Ghedina: "Cortina fra due anni dovrà avere le piste quasi fatte e i cantieri avviati, ma per il 2017 il ritiro era l'unica scelta possibile".

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

L'11 novembre inizia la stagione al Col Gallina

Michela Caré, Giovedì 9 Novembre 2023
Cortina d'Ampezzo

Cortina, presentato il progetto per preservare il permafrost

Michela Caré, Giovedì 14 Settembre 2023

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.