Corvatsch, gli impianti di risalita compiono 50 anni

funivia corvatsch
Svizzera

Corvatsch, gli impianti di risalita compiono 50 anni

Per celebrare il 50° compleanno degli impianti di risalita, sabato 17 e domenica 18 a Corvatsch, il comprensorio sciistco situato nell'Engadina, si potrà effettuare la salita e la discesa da Surlej al prezzo di 13 euro al giorno e ci si potrà fermare a mangiare al ristorante panoramico, a quota 3303 metri, a prezzi ridotti.

Dalle 9 alle 15 inoltre sono previsti intrattenimenti per grandi e piccini con musica, giochi per bambini con trampolini e pagliacci, e ruota della fortuna con possibilità di vincere un abbonamento annuale per l'Alta Engadina.

Era l'estate del 1963 quando veniva inaugurata la prima funivia che saliva sino a 2702 metri. Per l'occasione si festeggerà con gli skipass e gli abiti che circolavano in quell'epoca.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

Michela Caré, Venerdì 28 Marzo
Corvatsch St. Moritz

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Michela Caré, Lunedì 10 Febbraio 2025
Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio 2025
Corvatsch St. Moritz

Sconti skipass per i gruppi che sciano a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb

Michela Caré, Venerdì 22 Novembre 2024

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.