Luca Moretti anticipa a Neveitalia l'inizio della stagione 2014-2015 di Livigno

LombardiaEventi - Skipass

Luca Moretti anticipa a Neveitalia l'inizio della stagione 2014-2015 di Livigno

A Skipass di ModenaFiere il presidente dell'APT di Livigno, al microfono di Dario Puppo, parla delle iniziative della prossima stagione invernale che in particolare a novembre e dicembre è caratterizzata dallo sci di fondo con i 25 anni della Sgambeda che per l'occasione sceglie la tecnica classica.

Grazie alle basse temperature dell'ultima settimana, parte dell'anello Marianna Longa è già aperto da qualche giorno. Livigno è fra le prime località ad inaugurare la nuova stagione dello sci di fondo, che il 12 dicembre vivrà un momento importante. Saranno tantissimi infatti a scivolare con gli sci stretti sui binari della 25a edizione de La Sgambeda.

Per onoroare l'importante anniversario, gli organizzatori della gran fondo hanno deciso di optare per il passo alternato. Un'altra importante novità della Sgambeda è l'inserimento nel prestigioso circuito Swix Ski Classics, parallelo a quello della FIS, di cui fa parte anche la Marcialonga.

Sul fronte dello Sci Alpino continua la sponsorizzazione di Livigno all'alteta Roberto Nani, che ha iniziato bene la stagione a Soelden e che rappresenta al meglio le attitudini di Livigno e del suo pubblico giovane e attento.

 

#LIVIGNO #SGAMBEDA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.