Svindal dalla Paganella lancia la sfida per Chamonix e Rosa Khutor

Asksel Svindal si allena sulla Olimpionica 2
Info foto

APT Paganella Dolomiti

Sci Alpino

Svindal dalla Paganella lancia la sfida per Chamonix e Rosa Khutor

Tre giorni di intensi allenamenti sulle nevi di Cima Paganella in Trentino per dare l'assalto finale alla Coppa del Mondo, cercando di approfittare della serie di gare veloci di Chamonix, Rosa Khutor, Kvitfjell Crans Montana.

Aksel Lund Svindal, tornato in Trentino sulla Paganella con tutta la nazionale norvegese, non ha nascosto agli amici trentini che la Coppa del Mondo è ancora nei suoi obiettivi e nelle sue possibilità. Non a caso ha saltato l'ultimo slalom speciale per dedicarsi intensamente agli allenamenti ed ai test dei materiali. Il calendario di Coppa è d’ora in poi più per i velocisti che per gli slalomisti puri e, pur essendo forte la concorrenza, Svindal è convinto di poter dire la sua.

In Paganella la nazionale norvegese, sei atleti, tra cui anche Kjetil Jansrud e Truls Owe Karlsen, e una quindicina di tecnici, ha effettuato due sessioni di allenamenti in pista al giorno.
La pista della Paganella (l'Olimpionica 2) è perfetta anche per testare i materiali in vista dei prossimi impegni” ha dichiarato Aksel Svindal tra una discesa e l’altra.  Una pista in assetto da “gara” di Coppa del Mondo come ce ne sono poche nell’arco alpino a disposizione dei professionisti del circo bianco, che anche il campione canadese Robbie Dyxon, punta di diamante della nazionale dell’acero, è arrivato in Paganella per allenarsi assieme ai colleghi norvegesi.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Nazionale Norvesege di Sci Alpino sulla Paganella

3 foto, ultima del Lunedì 30 Gennaio 2012

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.