La Val Martello, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio in Alto Adige, è una delle valle laterali della Val Venosta. Attraversando le rovine di Castel Montani di Sopra, si estende dai 950 m ai 3769 m del ghiacciaio del Cevedale.
Il centro biathlon dispone di 12 km di piste e di un poligono tra i più moderni ed apprezzati d'Europa, ma soprattutto grazie all'altitudine della zona, 1.700 metri, la garanzia della presenza di neve è elevata. Recentemente è stata inaugurata una pista di skiroll che consente agli atleti ed appassionati l'allenamento durante il periodo estivo.
La pista naturale per lo slittino "Hölderle" è lunga ca. 2,5 km con inizio a Hölderle e termine a Ganda, l'accesso e gratuito e alcune sere è disponibile l'illuminazione. Interessante per lo sci alpinismo salita verso il Rifugio Martello, Vedretta Alta, Marmotta (3330 m).
Sui pendii le coltivazioni di fragole la fanno da padrone. Già 50 anni fa si iniziarono a coltivare questi deliziosi frutti rossi. Al giorno d’oggi la fragola della Val Martello è molto apprezzata e per questo motivo annualmente si festeggia e si onora questo piccolo, dolce frutto con la “Festa delle fragole dell’Alto Adige”. Tradizione, usanze, folclore e costumi sono parte integrante della vita quotidiana dei residenti. Il Centro Visite del Parco Nazionale "Cultura Martell", a Trattla, riflette e racconta la storia tormentata della valle, dalla cultura contadina, alle leggende e dell’amor per la patria e delle particolari caratteristiche degli abitanti della Val Martello.
Ultime news di Val Martello
Biathlon
Massimo Brignolo, Domenica 2 FebbraioBiathlon
Massimo Brignolo, Sabato 1 FebbraioBiathlon
Massimo Brignolo, Venerdì 31 GennaioFantasy Games
Alessandro Bergomi, Giovedì 30 GennaioBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 25 Novembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Livigno | 31/31 | 37-43 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-60 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
METEO SCI / 13 Febbraio
- Valle d'Aosta -4°-4°C
- Lombardia -3°-4°C
- Friuli -0°-4°C
- Appennino Sett. -1°-7°C
- Piemonte -0°-5°C
- Appennino Cent. 1°-5°C
Più letti in Regioni
Dolomiti Superski, date di apertura e novità per la stagione invernale 2024/2025
Sta per prendere il via la 50esima stagione invernale del Dolomiti Superski. Ecco le date di apertura, le novità impianti e i prezzi skipass per l'inverno 2024/2025.
13