Carrara speranza azzurra per l’Individuale di Lenzerheide: la startlist con l’esordio di Comola e la conferma di Trabucchi

Michela Carrara speranza azzurra per l’Individuale di Lenzerheide: la startlist con l’esordio di Comola e la conferma di Trabuc
Info foto

Pentaphoto

BiathlonMondiali Lenzerheide

Carrara speranza azzurra per l’Individuale di Lenzerheide: la startlist con l’esordio di Comola e la conferma di Trabucchi

Si apre la seconda settimana dei Mondiali di Lenzerheide 2025. Martedì alle 15.05 il via della 15 km femminile con quattro azzurre in gare e l’assenza di un’influenzata Dorothea Wierer. Al suo posto ci sarà Martina Trabucchi insieme a Michela Carrara, Hannah Auchentaller e Samuela Comola, all’esordio in questa rassegna iridata. Le favorite? Jeanmonnot e Preuss i punti di riferimento.

Dopo aver saltato l’Inseguimento, il faro dell’Italdonne Dorothea Wierer non ci sarà nemmeno nell’Individuale, format nel quale vinse il titolo mondiale ad Anterselva 2020. Ancora raffreddata la fuoriclasse azzurra, che proverà a recuperare in vista della Single Mixed di giovedì, della staffetta di sabato e della Mass conclusiva di domenica, alla quale Wierer è già qualificata grazie alla classifica di Coppa del Mondo.

Per l’Italia saranno quindi al via Michela Carrara (57), reduce da una doppia top 10 tra Sprint e Inseguimento, Hannah Auchentaller (30), Martina Trabucchi (13), inizialmente esclusa dal quartetto della 15 km ma rientrata in startlist per il forfait di Wierer e Samuela Comola (33), all’esordio in questo mondiale.

Con pettorali bassi ci saranno Tandrevold (12), Lena Haecki-Gross (18), a caccia della prima medaglia per la Svizzera, Anna Magnusson (22) e soprattutto la campionessa olimpica e bi-campionessa del mondo nel format Hanna Oeberg (24). Dopo la svedese occhi puntati su Batovska-Fialkova (28) e Dzhima (32), altra grande specialista della 15 km.

Tra le big, Maren Kirkeeide ha pescato il 44 e precederà Julia Simon (46), bronzo iridato in carica, Minkkinen (48) e Hauser (50). Una delle grandi favorite, Lou Jeanmonnot scenderà in pista con il 52, due minuti prima la grande rivale e protagonista assoluta di questi mondiali Franziska Preuss (56). La Germania si giocherà le proprie carte migliori nel giro di pochissimo visto che Grotian avrà il 58, prima di vedere in rapida successione Richard (60), Braisaz (62) ed Elvira Oeberg (64).

Partenza fissata alle 15:05 di martedì 18 febbraio con diretta tv in chiaro sulla RAI e, per gli abbonati, su Eurosport e diretta streaming su RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW Tv, DAZN e sulla piattaforma Eurovision Sport.

Qui la startlist completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Mondiali Biathlon Lenzerheide: la Francia vince una appassionante Single Mixed, Italia settima

Mondiali Biathlon Lenzerheide: la Francia vince una appassionante Single Mixed, Italia settima

Julia Simon e Quentin Fillon Maillet si impongono in una emozionante gara con 5 nazioni in 15 secondi, Argento alla Norvegia di uno strepitoso Johannes Boe e Bronzo della Germania. Tommaso Giacomel ancora all'altezza dei migliori non riesce a rimediare alla attuale condizione di Wierer.