Stasera Gabriela Soukalova potrebbe cenare mangiandosi le proprie mani (e magari anche gli avambracci). La ceca ha perso il successo in una tiratissima sprint di Ruhpolding a causa di un banale inconveniente al primo poligono.
La ventiseienne boema, ripartendo dalla piazzola, ha perso il bastone sinistro dovendosi fermare per tornare sui suoi passi a recuperarlo. L'operazione le è costata diversi secondi, rivelatisi letali nella corsa alla vittoria.
Sul traguardo infatti l'atleta di Jablonec nad Nisou è stata superata per soli tre decimi da Franziska Hildebrand, autrice dell'ennesima granitica prestazione del suo inverno. La tedesca, e il pubblico di casa, hanno quindi potuto festeggiare una vittoria che avrebbe potuto avere una padrona diversa.
Il podio è stato completato da Kaisa Mäkäräinen, la quale non ha rubato particolarmente l'occhio sugli sci, componente dove ha realizzato il quarto tempo di giornata. La finlandese ha comunque coperto tutti i bersagli e nell'ultimo giro ha fatto tremare la leadership della teutonica, tuttavia la sua rimonta si è fermata a 2"3 dalla ventottenne di stanza a Clausthal-Zellerfeld.
Chi ha messo in mostra un autentico strapotere nel fondo è Laura Dahlmeier, capace di tenere un passo inarrivabile per le avversarie. La bavarese ha però commesso un errore a terra che l'ha relegata al quarto posto, seppur a soli 2"8 dalla più esperta compagna di squadra.
Le prime quattro della classifica sono coloro che hanno realizzato le migliori quattro performance sugli sci, pertanto non sorprende che a distacchi così risicati al vertice facciano seguito differenze ben più ampie già a partire dalla quinta piazza, occupata dalla russa Olga Podchufarova.
La ventitreenne moscovita, seppur perfetta al tiro, ha pagato 22"3 alla vincitrice e ha preceduto di soli due decimi una buona Dorothea Wierer, sesta senza penalità. La venticinquenne altoatesina si è difesa egregiamente nonostante i postumi di un malanno e ha rappresentato la nota più lieta in casa Italia.
Karin Oberhofer (2+0) ha infatti faticato oltremodo nel passo e ha concluso trentacinquesima poco davanti a Federica Sanfilippo, trentasettesima, espressasi sui suoi limiti nel fondo, ma costretta a percorrere due volte l'anello di penalità (1+1). Alexia Runggaldier (0+1) ha ottenuto un piazzamento in linea con le sue potenzialità attuali classificandosi cinquantaquattresima.
La lista delle sconfitte di giornata è capitanata da Marie Dorin Habert, oggi meno incisiva del consueto sugli sci. La francese, due errori, non è andata oltre la dodicesima piazza. Fra le big discreta la prova di Veronika Vitkova (1+0), nona, preceduta anche dalle ormai pienamente recuperate ucraine Olena Pidhrushna e Juliya Dzhyma, settima e ottava. Non vede ancora la luce invece Valj Semerenko, fuori dalla zona punti.
Soukalova allunga in classifica generale di Coppa del Mondo portandosi a 413 punti. Seguono Dorin Habert a 374 e Hildebrand a 367. Mäkäräinen è quarta con 326, Wierer quinta a 308 e Dahlmeier sesta a 285.
Domani giornata dedicata agli inseguimenti. Gli uomini saranno in pista a partire dalle 12.45, mentre le donne cominceranno alle 15.15.
RUHPOLDING - SPRINT FEMMINILE
1. HILDEBRAND Franziska [GER] (0+0) 19'46"5
2. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+0) a 0"3
3. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (0+0) a 2"3
4. DAHLMEIER Laura [GER] (1+0) a 2"8
5. PODCHUFAROVA Olga [RUS] (0+0) a 22"3
6. WIERER Dorothea [ITA] (0+0) a 22"5
7. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (0+0) a 31"7
8. DZHYMA Juliya [UKR] (0+0) a 35"0
9. VITKOVA Veronika [CZE] (1+0) a 36"3
10. VIROLAYNEN Daria [RUS] (0+0) a 39"4
Clicca qui per i risultati completi
Sprint F Ruhpolding (GER)
Biathlon - Ruhpolding
Gabriela Soukalova perde bastoncino e gara! Fa festa Franziska Hildebrand
Venerdì 8 Gennaio 2016Biathlon - Ruhpolding
Giovedì 7 Gennaio 2016Biathlon - Ruhpolding
[Aggiornato 7/1 ore 16.00] Elenco biathlete convocate per la 1^ tappa di Ruhpolding
Giovedì 7 Gennaio 2016Biathlon - Ruhpolding
L'Ibu ha deciso, si disputeranno due tappe a Ruhpolding. Sarà un "Mondialino"
Domenica 27 Dicembre 2015Biathlon - Oberhof
A rischio la tappa di Oberhof? Mercoledì l'Ibu deciderà in merito
Lunedì 21 Dicembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in Sport invernali
Pattinaggio di figura: storico podio tricolore al World Team Trophy di Tokyo, l'Italia chiude al 3° posto
Prima volta lassù per la nazionale azzurra nel classico evento a squadre: Guignard-Fabbri, Conti-Macii, Grassl, Memola, Gutmann e Pezzetta chiudono terzi dietro a Stati Uniti e Giappone.
3