Johannes Thingnes Bø vince l'entusiasmante prima sprint di Kontiolahti

Johannes Thingnes Bø vince la una entusiasmante prima sprint di Kontiolahti
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Kontiolahti

Johannes Thingnes Bø vince l'entusiasmante prima sprint di Kontiolahti

Gli Dei del biathlon siano benedetti per la bufera di vento che il primo dicembre costrinse alla cancellazione degli inseguimenti di Östersund. Se si fossero completati, oggi sarebbe andata in scena una inutile staffetta mista. Invece la necessità di recuperare una prova individuale ha permesso di assistere a una delle gare più belle dell'inverno.

Le condizioni ideali hanno ridotto al minimo gli errori al tiro tra i big, ampliando a dismisura la rosa dei pretendenti al successo, alfine conquistato da Johannes Thingnes Bø.

Il norvegese, classe 1993, ha pescato un jolly nel corso dei suoi primi due giri quando si è trovato in compagnia di Martin Fourcade, il quale invece stava percorrendo la sua seconda e terza tornata. Lo scandinavo ha deciso di tenere le code del francese, quindi è poi stato in grado di coprire tutti i bersagli e bravissimo a difendersi egregiamente dal virtuale ritorno del transalpino negli ultimi chilometri.

Fourcade ha concluso alla piazza d'onore con un ritardo di 7"1, affossato dai tempi di esecuzione decisamente più lenti rispetto al più giovane dei fratelli Bø, il quale raccoglie la terza vittoria della carriera ancora in età junior. Il podio è stato completato da Arnd Peiffer, nettamente l'uomo più veloce di giornata sugli sci. Il tedesco ha però pagato un errore a terra e si è dovuto accontentare della terza posizione.

Il russo Dmitry Malyshko, in testa al passaggio dopo due poligoni, non ha potuto reggere il ritmo degli avversari nell'ultimo giro e ha concluso quarto (per la terza volta nelle ultime quattro gare) davanti a Ole Einar Bjørndalen, Ondrej Moravec, Fredrik Lindström e un Emil Hegle Svendsen in sofferenza sugli sci.

Per dare un'idea del livello medio odierno si pensi che complessivamente i primi quindici atleti classificati hanno coperto 148 bersagli su 150! Se non è record, poco ci manca. Peraltro entrambi gli errori sono stati commessi a terra. Inoltre si contano complessivamente diciannove atleti in grado di chiudere con lo "zero", dato fortemente anomalo per Kontiolahti.

Purtroppo gli italiani non sono riusciti a unirsi al festival della precisione e sono rimasti lontani dalle posizioni di vertice. Lukas Hofer ha sbagliato una volta in ogni poligono e si è piazzato diciannovesimo. Dominik Windisch invece ha percorso due volte l'anello di penalità dopo il tiro in piedi e si è classificato trentaquattresimo.

In classifica generale di Coppa del Mondo Martin Fourcade è salito a 714 punti con Svendsen a 519. Alle loro spalle Ole Einar Bjørndalen si è portato al terzo posto con 477 scavalcando Dominik Landertinger, oggi diciannovesimo, a quota 465 e avvantaggiandosi su Anton Shipulin, dodicesimo nella sprint, a 449. A questo punto nella corsa al podio non va sottovalutato Johannes Thingnes Bø, portatosi a 440.

Fourcade ha inoltre ipotecato la Coppa della sprint. Con due gare ancora da disputare il francese vanta 340 punti contro i 249 di Peiffer e i 228 di Bjørndalen. In altre parole gli basterà chiudere undicesimo la sprint di sabato 15 marzo (partenza alle 12.15) per vincere matematicamente la graduatoria di specialità con una prova d'anticipo.

KONTIOLAHTI - SPRINT MASCHILE
1. BØ Johannes Thingnes [NOR] (0+0) 23'33"2
2. FOURCADE Martin [FRA] (0+0) a 7"1
3. PEIFFER Arnd [GER] (1+0) a 7"2
4. MALYSHKO Dmitry [RUS] (0+0) a 10"6
5. BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (0+0) a 15"8
6, MORAVEC Ondrej [CZE] (0+0) a 19"0
7. LINDSTRÖM Fredrik [SWE] (0+0) a 23"5
8. SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (0+0) a 23"8
9. DOLL Benedikt [GER] (0+0) a 26"3
10. SCHEMPP Simon [GER] (0+0) a 31"9

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Sprint Maschile (I) Kontiolahti (FIN)

2° Pos.FOURCADE Martin

FRA

3° Pos.PEIFFER Arnd

GER

Biathlon - Kontiolahti

Johannes Thingnes Bø vince l'entusiasmante prima sprint di Kontiolahti

Giovedì 13 Marzo 2014

Ultimi in Sport invernali