La ceca, spinta dal pubblico della Vysocina Arena, conquista la terza vittoria della sua carriera in una Mass Start, la quattordicesima in totale, capitalizzando l'unico errore al poligono (come Wierer, Hinz e Skardino), il secondo a terra, che per mezzo giro la costringe a inseguire.
Gabriela Koukalova può sfruttare gli errori alla prima sessione di Dorothea Wierer, Marie Dorin-Habert, Justine Braisaz, Kajsa Mäkäräinen, Marte Olsbu e Laura Dahlmeier (doppio giro per lei) che sfoltiscono il gruppo e mettono in salita per tutte le principali rivali la prova.
Rimasta al comando con l'austriaca Hauser, le due grandi protagoniste di questi giorni Tatiana Akimova e Anais Chevalier, Vanessa Hinz e Franziska Preuß non paga eccessivamente il colpo perso nel secondo poligono che lancia le prime quattro al comando a metà gara con 25 secondi di vantaggio sul plotone delle inseguitrici. Nel terzo giro Koukalova mette il primo mattone della sua vittoria recuperando insieme a Marie Dorin-Habert quasi venti secondi alle avversarie mentre Dorothea Wierer, nona all'ingresso del primo poligono in piedi, è distaccata di 8 secondi dalla ceca e Laura Dahlmeier di 29.
Koukalova che non sbaglia esce per prima dal poligono seguita da Wierer e Dorin-Habert a 8 secondi, Hauser appesantita da un errore a 13 secondi, e più indietro, a cavallo del mezzo minuto di distacco un gruppo con Olsbu, Hinz, Chevalier, Mäkäräinen, Selina Gasparin, Preuß, Skardino e Dahlmeier che con la finlandese dimezza il distacco prima del momento della verità.
Nell'ultima sessione di tiro, Gabriela Koukalova e Dorothea Wierer non sbagliano e iniziano insieme il giro decisivo, dietro di loro di una quindicina di secondi Olsbu e Hinz, a 20 secondi Dahlmeier, 5 secondi più indietro Preuß tutte immacolate in un poligono che nelle posizioni di testa ha solo ricacciato indietro Hauser e Mäkäräinen.
Spinta da una nazione Koukalova vola verso la vittoria mentre una dopo l'altra Laura Dahlmeier salta Olsbu e Hinz;l'ultima a cedere è Dorothea Wiere che a un chilometro e 600 metri dal traguardo ha ancora più di sei secondi di vantaggio sulla tedesca e ne paga ulteriori sei al traguardo. Secondo posto per Dahlmeier che è stata la più veloce sugli sci infliggendo 18 secondi anche a Mäkäräinen, terzo posto per Dorothea Wierer che sale sul podio per la terza volta in stagione, la numero 17 in carriera, e precede Hinz alla miglior prestazione in Mass Start della carriera dove era ferma al nono posto di Pokljuka 2016, Olsbu, Preuß. E' settima Marie Dorin-Habert che precede Kajsa Mäkäräinen ottava. Federica Sanfilippo paga i quattro errori al tiro, tre dei quali nei poligoni a terra la trascinano nelle retrovie, e chiude al venticinquesimo posto, eguagliando Pokljuka 2016, a 2'30" da Koukalova.
Nellla classifica di Coppa del Mondo al termine della tappa di Nove Mesto, Laura Dahlmaier è prima con 410 punti, sempre seconda Kaisa Mäkäräinen che a 312 punti mantiene 7 lunghezze di vantaggio su Gabriela Koukalova. Dorothea Wierer è sesta con 260 punti.
NOVE MESTO - MASS START FEMMINILE
1. KOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+1+0+0) in 34'42"1
2. DAHLMEIER Laura [GER] (2+0+0+0) a 3.1
3. WIERER Dorothea [ITA] (1+0+0+0) a 9.7
4. HINZ Vanessa [GER] (0+0+1+0) a 15.5
5. OLSBU Marte [NOR] (1+1+0+0) a 21.6
6. PREUß Franziska [GER] (0+1+1+0) a 26.8
7. DORIN HABERT Marie [FRA] (1+0+0+1) a 33.2
8. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (1+1+0+1) a 39.9
9. HAUSER Lisa Therese [AUT] (0+0+1+1) a 43.1
10. AKIMOVA Tatiana [RUS] (0+0+2+0) a 48.1
Vai ai risultati completi della gara
Mass Start F Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
Domenica 18 Dicembre 2016Biathlon - Nove Mesto
Start List Mass Start Femminile Nove Mesto - Due azzurre in gara
Sabato 17 Dicembre 2016Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto proseguirà la fuga per la vittoria di Laura Dahlmeier? [Presentazione]
Giovedì 15 Dicembre 2016Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto continuerà il monologo di Fourcade o si ergerà un serio rivale? [Presentazione]
Mercoledì 14 Dicembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-60 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 104-140 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-120 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Ultimi in biathlon
Italbiathlon da outsider nell’esordio iridato: i quartetti della Staffetta mista che apre il Mondiale di Lenzerheide
Mercoledì alle 14.30 tutti in pista per l’inizio dei campionati del mondo di biathlon di Lenzerheide 2025: si inizia con la Staffetta mista in format olimpico che anticipa le Sprint di venerdì e sabato. L’Italia mette in campo il meglio a disposizione con Auchentaller, Wierer, Hofer e Giacomel per puntare, da outsider, ad una medaglia, in una startlist da... paura.
3