Trentino, presentate le medaglie dell'Universiade 2013

Presentate le medaglie dell'Universiade in Trentino
Universiadi

Trentino, presentate le medaglie dell'Universiade 2013

Si è chiusa questa mattina con la conferenza stampa ufficiale al Grand Hotel Trento, la visita dei capi delegazione alle sedi dell’Universiade 2013, che si terranno in Trentino nel prossimo inverno (11-21 dicembre)

Nell’occasione, il presidente del Comitato organizzatore Sergio Anesi ha presentato anche le medaglie che andranno al collo dei primi tre atleti di ogni gara in questa ventiseiesima edizione invernale. Il disegno della faccia anteriore propone il profilo delle montagne che faranno da cornice alla manifestazione con la scritta Trentino 2013 ed il logo della Fisu, mentre su quella posteriore sono riportati i dodici pittogrammi delle discipline previste e le date di inizio e fine Universiade. Questa la scelta operata dalla Fisu tra i tre differenti bozzetti presentati dagli studenti della scuola d’arte dell’Istituto Ladino della Val di Fassa.

Ora, il prossimo appuntamento in calendario è per il 6 novembre, quando Papa Francesco accenderà la fiaccola dell’Universiade al termine della tradizionale udienza del mercoledì. L’Italia è dunque pronta a riabbracciare una manifestazione di questo calibro dopo sei anni: l’ultima città nostrana fu Torino nel 2007, sull’onda lunga del successo ottenuto con le Olimpiadi dell’anno precedente. Il conto alla rovescia è già lanciato: ad oggi, mancano soltanto 74 giorni all'inizio delle competizioni.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

Con il forfait di Bosca sono già ufficiali i quartetti azzurri: Inner in super-g, Franzoni farà entrambe le gare veloci

La FISI ha reso note le squadre maschili per super-g (venerdì) e discesa (domenica) di questi Mondiali di Saalbach. Dopo che Gugu ha alzato bandiera bianca in seguito al test andato male questa mattina, le scelte sono risultate quasi scontate, con il gardesano preferito a Innerhofer per la gara regina.