Ranking parziale maschile italiano (17/11/2013, senior/junior)

Ranking parziale maschile italiano (17/11/2013, senior/junior)
Figure SkatingFigure skating - Italia analisi

Ranking parziale maschile italiano (17/11/2013, senior/junior)

Illustrati nel dettaglio i criteri utilizzati per stilare il ranking parziale nazionale, valido per l'ammissione agli eventi principali della stagione 2013/2014, è opportuno fare il punto della situazione riguardo il settore maschile dopo la Merano Cup.


RANKING AGGIORNATO AD OGGI (17/11/2013)

La posta in palio è rappresentata dalla convocazione per Campionati Europei, Giochi Olimpici, Mondiali Jr. e Mondiali Sr.

Va da sè che andrà appurata l'eleggibilità olimpica di Ivan Righini, che potrà comunque essere selezionato per i Campionati ISU senior.

La graduatoria è da considerare provvisoria in quanto quasi tutti gli atleti saranno impegnati nelle prossime settimane in competizioni internazionali. Tuttavia, non è escluso che qualche atleta rinunci alle gare assegnate dalla federazione italiana.

01) 244,06 - IVAN RIGHINI, aka BARIEV (16/06/1991)
(113,11 – Merano Cup, 2013)
(130,95 - Memorial Panin 2013)
prossima gara Golden Spin

02) 231,81 - PAUL BONIFACIO PARKINSON (16/02/1991)
(118,40 - Nebelhorn Trophy, 2013)
(113,41 – Coupe de Nice, 2013)
prossima gara Golden Spin

03) 231,62 – MAURIZIO ZANDRON (15/11/1992)
(118,91 – Merano Cup, 2013)
(112,71 – Crystal Skate, 2013)
prossime gare Denkova/Staviski Cup, Universiadi

04) 223,95 - PAOLO BACCHINI (16/08/1985)
(123,90 – Merano Cup, 2013)
(100,05 – Gara nazionale Bolzano, 2013)
prossima gara Universiadi

05) 188,46 - MATTEO RIZZO (05/09/1998) JR.
(91,51, Merano Cup Jr., 2013)
(96,95, Jr. Grand Prix Kosice, 2013)
prossima gara Denkova/Staviski Cup Jr.

06) 187,55 - ANTONIO PANFILI (27/11/1993)
(96,08 – Merano Cup, 2013)
(91,47 – Finlandia Trophy, 2013)

07) 186,42 - SAVERIO GIACOMELLI (07/06/1993)
(85,36 – Lombardia Trophy., 2013)
(101,06 - Merano Cup, 2013)
prossime gare Denkova/Staviski Cup, Universiadi

08) 178,68 - DARIO BETTI (13/6/1991)
(94,09 – Lombardia Trophy, 2013)
(84,59 – Merano Cup, 2013)

09) 173,48 -  GIORGIO SETTEMBRINI (30/03/1996) JR.
(82,24 – Lombardia Trophy Jr., 2013)
(91,24 – Crystal Skate Jr., 2013)
prossima gara Denkova/Staviski Cup Jr.

10) 163,89 - ADRIEN BANNISTER (18/09/1999) JR.
(82,50 – Jr.Grand Prix Riga, 2013)
(81,39 – Merano Cup Jr., 2013)
prossima gara Denkova/Staviski Cup Jr.

11) 161,28 - CARLO VITTORIO PALERMO (14/03/1996) JR.
(79,64 – Lombardia Trophy Jr., 2013)
(81,64 – Jr.Grand Prix Tallinn, 2013)
prossima gara NRW Trophy Jr.

12) 148,66 – ALBERTO VANZ (29/12/1997) JR.
(80,72 – Lombardia Trophy Jr., 2013)
(67,94 – Crystal Skate Jr., 2013)

13) 148,29 - MATTIA DALLA TORRE (29/09/1996) JR.
(85,78 – Warsaw Cup, 2013)
(62,51 – Jr. Grand Prix Minsk, 2013)

14) 143,71 - MARCO ZANDRON (30/09/1998) JR.
(66,94 – Merano Cup Jr., 2013)
(76,77 – Tirnavia Ice Cup Jr., 2013)
prossima gara Denkova/Staviski Cup Jr.

 

REGOLAMENTO PARZIALE

RANKING MASCHILE 04/11/2013

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.