Il nostro Andrea Ballerin, con il tempo di 2.03.67, chiude sul podio, terzo, staccato di 91 centesimi dall’austriaco Stefan Brennsteiner e di 90 dal fenomeno norvegese Lucas Braathen, il secondo gigante di Coppa Europa di Courchevel. Per il 29enne trentino è il quarto podio nella rassegna continentale.
Giovedì 24 Gennaio 2019
Quarto l’altro talentuosissimo norvegese classe 2000 Atle Lie McGrath, quinto l’elvetico Cedric Noger, sesto un altro norvegese, Fabian Wilkens Solheim, settimo lo svizzero Daniele Sette. Chiudono la top 10 un altro norvegese, Bjoernar Neteland, l’austriaco Patrick Fuerstein e il finnico Samu Torsti.
Alle sue spalle due azzurri, Hannes Zingerle e Simon Maurberger, mentre è quattordicesimo Giulio Bosca. Trentaduesimo Samuel Moling, ultimo italiano al traguardo. Fuori nella prima manche Giulio Zuccarini, mentre non hanno terminato la prima Giovanni Borsotti, Alex Vinatzer e Roberto Nani. Non partito Alex Hofer.
Con questo risultato, Braathen si porta al comando in classifica generale con 532 punti, inseguito da Maurberger a 475. In gigante, Braathen rafforza la leadership, con 160 punti di vantaggio sul connazionale Solheim.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
34