Si chiude il trittico di Orcières: start posticipato alle 10.30 per il super-g, in diretta su NEVEITALIA con 12 azzurri

Sci Alpinocoppa europa maschile

Si chiude il trittico di Orcières: start posticipato alle 10.30 per il super-g, in diretta su NEVEITALIA con 12 azzurri

Terza gara della Coppa Europa maschile nella località transalpina, con Livio Hiltbrand (primo big al via col n° 7) alla ricerca del bis dopo la discesa e tanti azzurri attesi protagonisti, da Abbruzzese a Perathoner e Franzoso. Telecronaca a cura di Alessandro Genuzio.

Si chiude il trittico di Coppa Europa a Orcières Merlette, che oggi ospita il super-g dopo le due discese sulle nevi transaloine: appuntamento fissato dalle ore 10.30 per lo start (posticipato di 30 minuti), sempre in diretta su NEVEITALIA (sul nostro sito, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook).

Toccherà a Livio Hiltbrand inaugurare la serie degli uomini più attesi al cancelletto, con lo svizzero che ha dominato ieri e cercherà il bis, presentandosi con il numero 7 prima di Elezi Cannaferina (8) e Wieser (9), con Marco Abbruzzese (n° 12) che inaugurerà la serie dei 12 azzurri, prima di vedere Luca Taranzano (14), Emanuele Buzzi (con il 15 prima di altri nomi top come Miggiano, Sellaeg e Aznoh), Leonardo Rigamonti (n° 21), Max Perathoner con il 23 e chiaramente tra i favoriti di giornata e Matteo Franzoso con il 25.

E ancora Mattia Cason (34), Emanuel Lamp (54), il trittico Masneri, Broglio e Illariuzzi dal 58 al 60, sino a Nosenzo con il pettorale numero 65.

Telecronaca affidata al nostro Alessandro Genuzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Super-G Maschile Orcieres Merlette 1850 (FRA)

Ultimi in scialpino

Alle 11.30 la prova maschile a Garmisch: condizioni ideali alla vigilia della discesa sulla Kandahar

Alle 11.30 la prova maschile a Garmisch: condizioni ideali alla vigilia della discesa sulla Kandahar

Unico training per gli uomini jet, verso la gara domenicale che sarà l'ultima uscita prima dei campionati del mondo. Schieder apre con l'1, poi Murisier, Monney, Alexander e von Allmen dal 6 al 9, prima di Paris (11) e Odermatt (n° 13). Sono sette gli azzurri in pista.