Questa sera, nella sala del Consiglio del Comune valdostano, la fuoriclasse azzurra è stata accolta per una piccola cerimonia e la consegna di una scultura da... tigre. Ora cinque settimane oltreoceano e la leader della CdM ha spiegato che farà anche lo slalom a Killington dopo il ritorno in gara nel gigante del 30 novembre.
Una cerimonia in famiglia, tra il calore della sua gente visto che Federica Brignone vive La Salle a 360° e bastano le parole dell'assessore allo sport, Silvia Lugano, a dire tutto della donna più vincente nella storia dello sci azzurro. “E' una persona di rara umiltà, la trovi in paese a prendere il gelato, cose non scontate per una campionessa di questo calibro”.
Il sindaco Loris Salice ha aperto così il breve incontro serale con la vincitrice del gigante di Soelden, premiata dal Comune del paese valdostano per vivere un momento prima che la stagione entri davvero nel vivo, visto che nelle prossime ore Fede partirà con le compagne direzione Denver, per oltre un mese oltreoceano tra allenamenti e gare.
“Non ti ringrazieremo mai abbastanza per come porti nel mondo il nome di La Salle”, le ha detto il primo cittadino, consegnandole assieme all'autore una piccola scultura, raffigurante una tigre con gli sci.
Immancabile la presenza del fedelissimo fan club, presieduto da Rudy Vallet, per una Brignone che è appena rientrata dalla breve vacanza in Marocco, dove ha potuto praticare il suo amato surf, e ora ripartirà per una fase cruciale verso l'intero inverno. “Era l'ultima settimana che potevo prendermi, ora ne faremo cinque tra Stati Uniti e Canada – le parole di Federica – Partiremo lunedì mattina alle 6.00, direzione Linate per volare in Colorado e... devo ancora preparare la valigia, un disastro...
Almeno il cargo con il materiale è già andato il 4 novembre”.
Saranno sei le gare oltreoceano e la leader di CdM ha confermato che ha tutta l'intenzione di disputare anche lo slalom di Killington, saltando naturalmente quelli di Levi e Gurgl dopo aver ripreso con il gigante sulla “Superstar” sabato 30 novembre: “Sì, penso che mi vedrete anche in slalom, anche se avrei dovuto fare due giorni di allenamento dopo Soelden, ma sapete cosa è successo (Fede è rientrata a casa dalla Val Senales dopo aver saputo dell'incidente di Matilde Lorenzi).
A Copper Mountain potremo fare allenamenti veri di velocità, su tracciati sopra 1'30” di percorrenza. Troveremo la classica neve secca, nonostante le condizioni, poi dopo questo mese abbondante, mercoledì 18 dicembre saremo in Europa per Sankt Moritz e... solo il 22 sarò di nuovo qui. A casa”.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Martedì 3 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Le prime parole di Mikaela, c'è fiducia dopo la gran botta: "Dispiace avervi spaventato"
Sabato 30 Novembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024Slalom Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Lunedì 2 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
La chiusura a Killington è di un'incantevole Camille Rast: Collomb salva l'Italia
Domenica 1 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Più letti in scialpino
Contingente pieno per lo squadrone rossocrociato: ecco la Svizzera da sogno per i campionati del mondo
Ventiquattro atleti (13 uomini, 11 donne) per Swiss-Ski sulle nevi di Saalbach 2025: Odermatt vuole altri titoli dopo la doppietta di Courchevel nel 2023, Gut-Behrami idem ripensando a Cortina 2021, ma da Suter a Holdener, da Meillard a von Allmen e Monney, sino a Rast, una rediviva Gisin e un talento come Blanc, le carte sono tantissime. Fuori Zenhaeusern e Haehlen (oltre all'infortunata Flury).
55