Straordinario rientro della 30enne del Colorado, la norvegese Lie è prima ex-aequo. Mikaela impressiona e Sofia, rallentando nel finale, regala subito ottime sensazioni.
E' Mikaela Shiffrin a fare paura anche nella prima prova della discesa libera di Lake Louise, verso il doppio appuntamento previsto venerdì e sabato sulla “Men's Olympic” (oltre al super-g di domenica), ma il miglior tempo di giornata lo portano a casa la connazionale Alice McKennis, che firma un rientro in Coppa del Mondo semplicemente strepitoso a quasi 21 mesi dall'ultima gara ad Are (con 3° posto in discesa dietro a Vonn e Goggia...) e dopo il grave infortunio con frattura di tibia e perone delle gamba sinistra, e la giovanissima norvegese Kajsa Vickhoff Lie, che potrebbe risultare la grande novità in vista delle prime due gare stagionali.
La classe '98 scandinava (già 7^ e 8^ la scorsa stagione nei super-g di Cortina e Soldeu), col pettorale n° 37 e dopo aver impressionato sino a due intermedi dal termine, con quasi un secondo di margine, si affianca così alla 30enne di Glenwood Springs con lo stesso 1'52”54 della statunitense; entrambe precedono quindi la dominatrice del circo bianco per 17 centesimi, con Mikaela che incanta nel tratto centrale e stacca ampiamente tutte le altre rivali, a partire da Nicole Schmidhofer, detentrice della sfera di cristallo nella specialità e quarta a 82 centesimi dal duo al comando.
Nell'esordio della velocità per le donne (ritardato di 45 minuti, ma disputato in condizioni buone), in attesa del secondo e terzo test cronometrato in programma tra mercoledì e giovedì, regala subito ottime sensazioni anche Sofia Goggia; l'olimpionica termina a 89 centesimi da McKennis e Lie, in quinta piazza, ma rialzandosi ampiamente nel finale dopo aver sciato a tratti ad ottimi livelli.
Non ha forzato al rientro Ilka Stuhec, distante 1”75 dal miglior tempo, mentre in top ten troviamo ancora Austria con Puchner sesta e Siebenhofer decima (quest'ultima però ha saltato una porta), tra di loro una buona Tina Weirather settima a 1”08, la sempre pericolosa Ester Ledecka ottava a 1”11 e Corinne Suter, tra le protagoniste più attese, nona a 1”17. Molto distanti, invece, Lara Gut-Behrami 27esima a 2”56 e Stephanie Venier, 29esima a 3 secondi netti.
Buona la prima per Nicol Delago, positiva in alto e in... fondo, con un ritardo di 1”50 e alla fine 12° tempo appena alle spalle di Michelle Gisin e davanti a Viki Rebensburg, mentre non ha preso il via Federica Brignone (iscritta col pettorale 14) che ci sarà però in occasione della seconda prova, come ha comunicato la FISI, per poi valutare se gareggiare anche in discesa o solo nel super-g di domenica.
Le altre azzurre: Francesca Marsaglia ha concluso 16esima a 1”82, Nadia Delago 36esima a 4”32 (saltando una porta), mentre Elena Curtoni è uscita, senza conseguenze.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO
CLASSIFICA 1^ PROVA DISCESA FEMMINILE LAKE LOUISE
1° Kajsa Vickhoff Lie in 1'52”54
1° Alice McKennis in 1'52”54
3° Mikaela Shiffrin + 0”17
4° Nicole Schmidhofer + 0”82
5° Sofia Goggia + 0”89
6° Mirjam Puchner + 0”99
7° Tina Weirather + 1”08
8° Ester Ledecka + 1”11
9° Corinne Suter + 1”17
10° Ramona Siebenhofer (DQP) + 1”30
12° Nicol Delago + 1”50
16° Francesca Marsaglia + 1”82
36° Nadia Delago (DQP) + 4”32
DNF Elena Curtoni
DNS Federica Brignone
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
La nuova magia di Ester... Ledecka scrive la storia a Lake Louise: "E' tutto vero anche stavolta"
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
Sabato 7 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Dopo la "bufera Ledecka", a Lake Louise va in scena la discesa bis: Goggia ci riprova con il n° 19
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
La nuova magia di Ester... Ledecka scrive la storia a Lake Louise: "E' tutto vero anche stavolta"
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019Ultimi in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
365