Ufficiali le 9 azzurre per i Giochi di Pechino, con Goggia e la scelta di portare Della Mea e Gulli

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoolimpiadi pechino 2022

Ufficiali le 9 azzurre per i Giochi di Pechino, con Goggia e la scelta di portare Della Mea e Gulli

La FISI ha annunciato il team femminile per la rassegna olimpica, mentre per gli uomini si attenderà domani. Presenti le sorelle Delago e Francesca Marsaglia.

Eccole qua, le nove azzurre per i Giochi Olimpici di Pechino 2022.

Sono ufficiali le scelte in casa Italia almeno per il settore femminile dello sci alpino, visto che la federazione ha comunicato che solo martedì verranno resi noti i nomi degli uomini da portare in Cina (con la possibilità di avere una quota in più rispetto alle sette previste).

Sofia Goggia, come previsto, è regolarmente in elenco nonostante la situazione fisica dopo la caduta nel super-g di Cortina, con Federica Brignone, Marta Bassino e Elena Curtoni al suo fianco. E in velocità, se Nadia Delago è già certa di fare parte del quartetto per la discesa, sono state convocate anche Nicol Delago e Francesca Marsaglia che potrebbero giocarsi un posto tra discesa o super-g. Infine, ecco la scelta di portare anche Lara Della Mea e Anita Gulli: nessun punto per la tarvisiana in stagione, seppur sia stata la più continua della squadra azzurra di slalom, un piazzamento per la torinese nell'ultima gara di Schladming, ma entrambe potrebbero risultare utili anche per il team event, oltre a disputare la gara della loro specialità.

Niente da fare quindi per Melesi, Midali, Pichler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
289
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Christian Mitter torna a casa, è il nuovo ds dell'Austria al posto di Mandl, che guiderà una struttura chiave nell'Arlberg

Christian Mitter torna a casa, è il nuovo ds dell'Austria al posto di Mandl, che guiderà una struttura chiave nell'Arlberg

In attesa di capire come finirà la vicenda legata a Roland Assinger, responsabile tecnico delle squadre femminili che continua a ricevere critiche da più parti per la sua metodologia di lavoro, l'OESV ha annunciato il ritorno dell'allenatore stiriano (che lascia così la Norvegia) con il ruolo a capo dell'intero settore sci alpino. Herbert Mandl, invece, lavorerà a stretto contatto con la Ski Austria Academy per lanciare i giovani e progettare al tempo stesso il Mondiale che St. Anton proverà ad ospitare nel 2033 o 2035.