Alle 12.30 la prova maschile a Garmisch: condizioni peggiorate, a rischio la discesa sulla "Kandahar"

Casse è il boss.. mause e hausbergf da paura, mattia fa vuoto
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 12.30 la prova maschile a Garmisch: condizioni peggiorate, a rischio la discesa sulla "Kandahar"

Unico training per gli uomini jet, verso la gara domenicale che sarà l'ultima uscita prima dei campionati del mondo. Schieder apre con l'1, poi Murisier, Monney, Alexander e von Allmen dal 6 al 9, prima di Paris (11) e Odermatt (n° 13). Sono sette gli azzurri in pista, ma è tornata la nebbia dopo una mattinata che sembrava ideale.

Le condizioni erano quelle ideali, ma poco prima dello start alle 11.30 è tornata la nebbia in quel di Garmisch-Partenkirchen e la situazione è fortemente a rischio per l'ultima gara pre mondiale.

Nella località bavarese oggi è prevista la prima e unica prova sulla “Kandahar”, alla vigilia della discesa di domenica (ore 11.30) che anticiperà Saalbach 2025: Marco Odermatt difenderà il suo pettorale rosso dopo la delusione di Kitzbuehel e oggi affronterà il training con il numero 13, in una giornata aperta da Florian Schieder col pettorale 1, prima di vedere Monney, 2° sulla Streif dopo la vittoria di Bormio, con il 7 ad anticipare Alexander, von Allmen, Hrobat e Dominik Paris (numero 11), che in Baviera cercherà nuovamente il primo podio stagionale per lanciarsi con maggior fiducia verso i Mondiali.

James Crawford, re della discesa-tempio, indosserà il 14 prima di Allegre, Sejersted e Mattia Casse con il 17, ricordando la nuova assenza di Kriechmayr.

Prima prova della discesa maschile di Garmisch-Partenkirchen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con il numero 26 partirà Christof Innerhofer, poi sui 47 iscritti ecco nella parte finale della startlist Giovanni Franzoni (n° 41), Nicolò Molteni (43) e Benjamin Alliod con il 45.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Non solo Shiffrin, a Courchevel rientra Gallhuber nell'Austria capitanata da Liensberger. Francia a forza sei

Non solo Shiffrin, a Courchevel rientra Gallhuber nell'Austria capitanata da Liensberger. Francia a forza sei

Per lo slalom sulla Stade Emile-Allais, ecco dopo quasi due mesi la medagliata olimpica 2018, che cercherà un pass per i Mondiali di casa. Solo tre le norvegesi con Holtmann, Stjernesund e Maarstoel, stagione ufficialmente conclusa per Nicole Good nella Svizzera che in Alta Savoia avrà Rast con il pettorale rosso.