Il prossimo 9 novembre la partenza dei ragazzi di Ghidoni per il Nordamerica.
Come da tradizione e per tantissime nazionali, tra settore maschile e femminile, Copper Mountain rappresenterà la base di un lavoro fondamentale per costruire il "palazzo" per l'intera stagione.
E i velocisti azzurri già scaldano i motori, pensando all'esordio in programma tra il 30 novembre e il 1° dicembre a Lake Louise, a partire da un Emanuele Buzzi motivatissimo per il gran rientro nel circuito, dopo aver perso la seconda parte della scorsa stagione a causa dell'infortunio patito a Wengen.
“Un altro mattoncino nella costruzione della stagione 2019/2020 l'ho messo su – fa sapere il discesista di Sappada attraverso il proprio sito - Il breve raduno dei giorni scorsi a Pitztal è andato bene: abbiamo trovato buone condizioni e siamo riusciti a fare un buon allenamento in super-g. Giri da 1 minuto con condizioni di neve e pendio difficili, ottimi per l’avvicinamento alle gare.
In questi giorni la preparazione continuerà con l’allenamento atletico e poi sarà tempo di salire nuovamente in aereo per una lunga trasferta – conferma Buzzi - Partiremo il 9 novembre per il Colorado e a Copper Mountain ci alleneremo per una decina di giorni, prima di spostarci in Canada, dove a Lake Louise si svolgeranno le prime di gare di Coppa per noi velocisti. Non vedo l'ora...”.
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Domme" Paris sorride nonostante... tutto: "Un inizio di stagione perfetto ed ora... super-g"
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Ancora super Janka a Lake Louise; Paris si avvicina, ma ad impressionare è Vincent Kriechmayr
Venerdì 29 Novembre 2019Super-G Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Matthias Mayer è tornato: "Per battere Paris serviva fare tutto al limite. Ci sono riuscito"
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
L'Austria si rianima nel super-g di Lake Louise: Mayer è mostruoso, Paris si prende un altro podio
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE da Lake Louise, è tutto pronto per il primo super-g maschile della stagione: Paris ci riprova!
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 27 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 Aprile, 12:00Sci Alpino Femminile
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 24 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
164