Al termine della seconda manche del gigante maschile di Coppa del Mondo di Adelboden rinviata di tre quarti d’ora a causa della nebbia nella parte alta tanto per cambiare a trionfare ancora una volta è Marcel Hirscher.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
Per il 29enne fuoriclasse austriaco del Salisburghese è il 66° trionfo in Coppa del Mondo, l’8° stagionale, il 32° in gigante, il 4° stagionale e il 4° tra le porte larghe ad Adelboden dopo quelli del 2012, 2015 e 2018. Sorpassato e staccato di 71 centesimi il norvegese Henrik Kristoffersen, secondo come l’anno scorso, che al termine della prima manche precedeva il sette volte vincitore della sfera di cristallo di 12 centesimi ma nulla ha poi potuto fare davanti a un Hirscher che ha fatto nettamente il miglior tempo parziale. Terzo a 1"04 e in rimonta dalla sesta posizione il francese Thomas Fanara, al suo 13° podio in Coppa del Mondo, tutti in gigante, il secondo stagionale dopo la piazza d’onore in Alta Badia.
Quarto l’altro francese Alexis Pinturault, staccato di 52 centesimi dal connazionale veterano delle porte larghe, quinto il trionfatore di Saalbach-Hinterglemm, lo sloveno Zan Kranjec, sesto il sempre più bravo statunitense Tommy Ford, settimo l’austriaco Marco Schwarz, quattordicesimo nella prima metà gara scendendo col numero 67 e poi per la prima volta tra le top ten nella specialità col secondo miglior tempo parziale, ottavo il francese Victor Muffat-Jeandet, nono e decimo gli svizzeri Gino Caviezel e Marco Odermatt, quest’ultimo astro nascente del Circo Bianco. E' uscito dopo poche porte il tedesco Stefan Luitz, quarto dopo la prima manche.
Gli azzurri: tredicesimo Luca De Aliprandini, quindicesimo Simon Maurberger esattamente come a Garmisch-Partenkirchen il 29 gennaio 2017, ventiquattresimo Manfred Moelgg, venticinquesimo Riccardo Tonetti. Domani lo slalom, nel quale Marcel Hirscher può arrivare a nove vittorie totali, tra porte larghe e strette, nella località svizzera dell’Oberland Bernese.
Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)
Sci alpino maschile
Marcel Hirscher trionfa per la quarta volta nel gigante di Adelboden
Sabato 12 Gennaio 2019Sci alpino maschile
Henrik Kristoffersen in testa alla prima manche del gigante di Adelboden
Sabato 12 Gennaio 2019Sci alpino maschile
Gigante maschile di Adelboden, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Venerdì 11 Gennaio 2019Sci alpino maschile
Gli slalomgigantisti azzurri per le gare di Coppa del Mondo di Adelboden
Giovedì 10 Gennaio 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Canazei | 21/23 | 25-40 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Comelico superiore | 30/33 | 15-90 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
334