Schladming, ci siamo: dalle 20.45 la battaglia finale sulla Planai, Razzoli per il sogno e Vinatzer per la rimontona

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Schladming, ci siamo: dalle 20.45 la battaglia finale sulla Planai, Razzoli per il sogno e Vinatzer per la rimontona

Seconda manche del sesto slalom stagionale, il campione olimpico è secondo a 58 centesimi da Jakobsen, ma si trova vicinissimi Noel e Braathen, con le solite pazze rimonte possibili. E attenzione a Sala, Gross, Moelgg e Maurberger anche in chiave qualificazione olimpica.

Lo spettacolo unico della Planai di Schladming, per la manche decisiva di una night race che vede Giuliano Razzoli in piena corsa anche per il successo.

Il “Razzo” azzurro è secondo a metà gara, preceduto solo da un Kristoffer Jakobsen clamoroso e davanti di 58 centesimi, mentre a 0”09 dal villaminozzese ecco Noel e Braathen, con gli stessi Strasser, Khoroshilov e McGrath sotto il secondo di distacco. Ma attenzione a Kristoffersen e alle super rimonte, sul tracciato disegnato da Matteo Joris.

Seconda manche dello slalom maschile di Schladming che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Ci sono altri cinque azzurri al via di questa seconda manche. Subito in avvio Maurberger, 26° a 1”93, per cercare una rimonta simil Kitz, poi Moelgg (23°) e Vinatzer, 21° a 1”62 e deludente nella prima. E infine Gross, 16° a metà gara (1”42 il distacco), e Tommy Sala dalla sua 13esima piazza (a 1”26), prima appunto di Razzoli per il gran finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.