Che nomi per aprire il Trofeo Cinque Nazioni: i giganti a Duerr e Brennsteiner, 5^ Guerinoni e 4° Kastlunger

foto mathioo
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinol'evento

Che nomi per aprire il Trofeo Cinque Nazioni: i giganti a Duerr e Brennsteiner, 5^ Guerinoni e 4° Kastlunger

Sulle nevi dell'Alpe di Pampeago il via dell'evento (giunto alla 72^ edizione) dedicato agli atleti dei corpi militari e ospitato quest'anno dalla Val di Fiemme: vincono la tedesca e l'austriaco, i migliori azzurri ai piedi del podio.

La 72esima edizione del Trofeo Cinque Nazioni di sci alpino si è aperta in Val di Fiemme, nel segno di due grandi nomi come quelli di Lena Duerr e Stefan Brennsteiner, vincitori dei giganti proposti sulla pista Agnello dell’Alpe di Pampeago.

L’evento, lo ricordiamo, è aperto agli atleti appartenenti ai Corpi di Polizia Doganale di Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera: autrice del miglior tempo in entrambe le manche della gara femminile, la veterana bavarese ha preceduto di 98 centesimi Katharina Liensberger e di 1”21 Clara Direz. Per le Fiamme Gialle è arrivato il quinto posto dell’azzurra Alessia Guerinoni, terza a metà gara, staccata di 1”34 dalla vincitrice, mentre Francesca Fanti è settima a 2”73, Laura Pirovano nona a 3”45, Celina Haller decima (+ 3”84) e Sofia Parravicini undicesima a 3”93.

Tripletta austriaca invece nella prova maschile, con la classifica finale a rispecchiare quanto proposto dalla prima manche: Brennsteiner ha dimostrato di essere il più in forma di giornata (dopo aver chiuso ad altissimi livelli la stagione di CdM) siglando il miglior riscontro in entrambe le discese, per chiudere con 47 centesimi di vantaggio su Lukas Feurstein, che ha vinto la prima gara nel massimo circuito in occasione del super-g delle finali a Sun Valley, e 0”82 rispetto a Joshua Sturm.

Quarto e ai piedi del podio quindi Tobias Kastlunger (+ 1”78), che nella seconda frazione ha superato il francese Mathieu Faivre. Luca Ruffinoni, Francesco Zucchini e Davide Seppi sono quindi racchiusi tra le sesta e l’ottava piazza, con Alex Vinatzer decimo seguito da Matteo Canins; Luca De Aliprandini, dopo una prima manche difficile, non ha preso parte alla seconda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social