Jocher detta legge in Val Gardena, tra Elena Dolmen e l'austriaca Stecher grande sfida nella challenge

Jocher detta legge in Val Gardena, tra Elena Dolmen e l'austriaca Stecher grande sfida nella challenge
Info foto

FIS Alpine World Cup Groden

Sci Alpinogare fis e giovani

Jocher detta legge in Val Gardena, tra Elena Dolmen e l'austriaca Stecher grande sfida nella challenge

Martedì la conclusione a Plan de Gralba con doppio super-g, per una quattro giorni di gare preludio all'arrivo della Coppa del Mondo.

Una sorta di antipasto al grande appuntamento con la Coppa del Mondo in Val Gardena, in programma quest'anno il 20-21 dicembre con super-g e discesa sulla Saslong.

L'organizzazione è sempre la stessa, quella del Saslong Classic Club che ha lanciato l'edizione 2019 del Raiffeisen FIS Challenge, la quattro giorni di gare dedicata ai giovani provenienti da tutta Europa; ben 240 gli atleti in gara, con un doppio super-g nella giornata odierna, a precederne altri due previsti martedì in conclusione all'evento nella cornice di Plan de Gralba.

Sulla Piz-Sella, oggi la gara maschile ha premiato Simon Jocher, già quarto sabato scorso e secondo domenica; il 23enne tedesco ha battuto Francesco Gatto di 10 centesimi e lo svizzero Josua Mettler di 43, con Alexander Prast (già protagonista più volte in Coppa del Mondo) che si è dovuto accontentare della quarta piazza, a 7 centesimi dal podio.

Tra le ragazze, nuovo duello in super-g tra Elena Dolmen e l'austriaca Selina Stecher; l'azzurra, dopo la doppietta in discesa, si è piegata di 39 centesimi all'atleta di Ramsau, mentre si è piazzata terza Ginevra Maria Berta, distanziata di 83 centesimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Gardena
Informazioni turistiche

Val Gardena

Val Gardena, Ortisei, Santa Cristina Val Gardena