Mentre per Soelden non ci saranno problemi in termini di innevamento, per il grande appuntamento di Zermatt-Cervinia si continua a lavorare, sperando nell'aiuto del meteo. "Nella parte centrale della Gran Becca serve neve naturale, ma c'è ancora tempo prima del 17 ottobre".
Poco più di due settimane per i due classicissimi giganti di Soelden, che il prossimo 22-23 ottobre ospiterà l'apertura di una Coppa del Mondo che scatterà regolarmente sul pendio del Rettenbach.
L'ufficialità arriverà la prossima settimana con il consueto controllo della FIS, ma è tutto ok in termini di innevamento sul ghiacciaio dell'Oetztal. Tra dieci giorni, invece, toccherà a Zermatt-Cervinia superare l'ispezione della Federazione Internazionale per quanto concerne lo “Speed Opening”. E' la grande novità della stagione 2022/23 e c'è fiducia, da parte dell'organizzazione guidata da Franz Julen, per ospitare sulla Gran Becca le due discese maschili in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre (la prima delle tre prove è fissata per mercoledì 26), e le due femminili nel week-end del 5-6 novembre.
Fiducia, ma al tempo stesso un po' di preoccupazione non manca, sperando poi che all'ombra del Cervino il meteo aiuti nei giorni di gara, tra vento e condizioni variabili. Si teme un mese di ottobre, stando alle indicazioni a medio termine, abbastanza caldo e l'abbassamento delle temperature è fondamentale per preparare l'intero tracciato di gara entro il prossimo 17 ottobre. Sul “Blick”, il collega Marcel W. Perren ha interpellato lo stesso direttore delle gare di velocità maschili in casa FIS, Hannes Trinkl, che ha ammesso come “l'aiuto della natura è necessario in queste settimane, altrimenti non avremo gare di Coppa del Mondo a Zermatt-Cervinia”.
Al tempo stesso, il direttore marketing della federazione svizzera, Diego Zueger, ha spiegato come “la prima parte del tracciato (lungo complessivamente 4 km e disegnato dal campione olimpico di discesa, Didier Défago) è in condizioni ottimali, mentre nell'ultimo terzo della pista dipendiamo dalle basse temperature, in modo da poter produrre abbastanza neve artificiale. E sul ghiacciaio nella parte centrale serve una porzione di neve naturale visto che, per motivi ecologici, abbiamo deciso fin dall'inizio del progetto che questi passaggi non verranno trattati artificialmente”.
In questi ultimi giorni della settimana, tanto da poter già organizzare l'allenamento di alcune delle nazionali, la situazione appare comunque buona e lo stesso direttore dello sci alpino in casa Swiss-Ski, Walter Reusser, ha aggiunto che “il team di Zermatt-Cervinia ha svolto sinora un lavoro ottimale, ad esempio i crepacci del ghiacciaio sono stati riempiti a velocità record. Una volta che arriverà il supporto del meteo, sapranno preparare altrettanto rapidamente la pista”.
Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)
Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Zermatt-Cervinia, la notizia che fa più male: discese maschili ufficialmente cancellate
Sabato 22 Ottobre 2022l'intervista
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022focus
Facciamo le carte alla Coppa del Mondo maschile 2022/23: Odermatt vs Kilde, baraonda in slalom e...
Mercoledì 19 Ottobre 2022Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)
Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Zermatt-Cervinia, la notizia che fa più male: discese maschili ufficialmente cancellate
Sabato 22 Ottobre 2022l'intervista
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022focus
Facciamo le carte alla Coppa del Mondo maschile 2022/23: Odermatt vs Kilde, baraonda in slalom e...
Mercoledì 19 Ottobre 2022Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
A Zermatt-Cervinia già si riflette sul futuro. Waldner: "Bisogna ripensare questo evento"
Lunedì 24 Ottobre 2022Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
A Zermatt-Cervinia già si riflette sul futuro. Waldner: "Bisogna ripensare questo evento"
Lunedì 24 Ottobre 2022Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022Più letti in scialpino
Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa
L'annuncio della classe 1996 che, nelle ultime tre stagioni, ha corso sotto bandiera tedesca ma è stata spesso tormentata dagli infortuni, dopo che nel 2019 era salita sul podio nella combinata di Crans-Montana (2^ dietro a Brignone): Non ho raggiunto tutti gli obiettivi e non era il finale che mi aspettavo, ma vado fiera di ogni cosa che mi ha formata.
103