Tutti gli azzurri del Mondiale di casa: skiroll iridato in Val di Fiemme con 24 atleti per l'Italia

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicocampionati del mondo skiroll

Tutti gli azzurri del Mondiale di casa: skiroll iridato in Val di Fiemme con 24 atleti per l'Italia

Ufficiali le scelte per il Mondiale al via martedì 14 settembre: Emanuele e Francesco Becchis, assieme a Matteo Tanel, i punti di riferimento della nazionale.

Tempo di convocazioni in vista del campionato del mondo di casa per il movimento dello skiroll azzurro, con la rassegna iridata in Val di Fiemme che prenderà il via martedì 14 per terminare domenica 19 settembre.

Il direttore tecnico Michel Rainer ha scelto 24 atleti, con Matteo Tanel, Emanuele e Francesco Becchis fari del settore maschile, assieme a Michael Galassi, Luca Curti, Riccardo Lorenzo Masiero, Alessio Berlanda, Michele Valerio, Aksel Artusi, Riccardo Munari, Giovanni Lorenzetti e Marco Gaudenzio.

Del gruppo femminile, invece, parteciperanno alla manifestazione iridata Elisa Sordello, Laura Mortagna, Sabrina Borettaz e Maria Gismondi. Si aggregheranno inoltre otto atleti, tra uomini e donne, non appartenenti alla squadra nazionale e selezionati con scelta tecnica: si tratta di Tommaso Dellagiacoma, Elia Barp, Andrea Zorzi, Stefano Carli, Francesca Cola, Anna Maria Ghiddi, Elisa Brocard e Ilenia Defrancesco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.