Da Tarvisio a Formia, il programma di lavoro dei saltatori azzurri per i prossimi dieci giorni

Lara Malsiner brilla a Hinzenbach, terzo posto e primo podio in carriera in Coppa del Mondo
Sci Nordicoraduni azzurri

Da Tarvisio a Formia, il programma di lavoro dei saltatori azzurri per i prossimi dieci giorni

Il dt Rigoni ha convocato 9 atleti per i due prossimi raduni. Team B e C di salto e combinata nordica a Predazzo.

Le squadre A, B e di interesse nazionale del salto italiano, sono state convocate dal direttore tecnico Federico Rigoni per il raduno in programma da venerdì 9 a domenica 11 ottobre a Tarvisio, prima che il gruppo azzurro si sposti a Formia, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI, per lavorare nella località laziale dal 12 al 18 ottobre.

Presenti Lara Malsiner, Manuela Malsiner, Jessica Malsiner, Alex Insam, Daniel Moroder, Francesco Cecon, Mattia Galiani, Andrea Campregher e Giovanni Bresadola, con i tecnici Andreas Felder, Sebastian Colloredo, Andrea Morassi e Zeno Di Lenardo. I team B e C di salto e combinata nordica, invece, si cimenteranno nell'allenamento di Predazzo dal 15 al 19 ottobre, con Iacopo Bortolas, Stefano Radovan, Manuel Facchini, Bryan Venturini, Luca Libener, Camilla Comazzi, Asia Marcato, Manuel Senoner, Davide Moreschini, Greta Pinzani, Martina Zanitzer, Martino Zambenedetti e Noelia Vuerich.

Assieme ai ragazzi gli allenatori Andrea Bezzi, Enrico Nizzi, Gianfranco Oballa, Roberto Cecon e Stefano Comazzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.