L'aquila dei record dice basta: Gregor Schlierenzauer si ritira a 31 anni, il salto perde un grande

L'aquila dei record dice basta: Gregor Schlierenzauer
Info foto

Getty Images

Sci Nordicoritiri

L'aquila dei record dice basta: Gregor Schlierenzauer si ritira a 31 anni, il salto perde un grande

E' ufficiale il ritiro di uno dei più grandi protagonisti degli ultimi 15 anni: plurivincitore in Coppa del Mondo con 53 perle, i titoli mondiali, l'oro olimpico a squadre, due Tournée. "Non è stato facile decidere, ma è il momento giusto".

Il salto con gli sci saluta un grande, uno degli interpreti migliori della storia.

Gregor Schlierenzauer, l'aquila dei record che ha fatto impazzire l'Austria per quasi 15 anni, ha detto basta: il fenomenale tirolese classe '90 si ritira ufficialmente dall'agonismo, dopo i mille problemi fisici accusati negli ultimi tempi. Il due volte vincitore della Coppa del Mondo (il più giovane di sempre a riuscirci al termine della stagione 2008/09), di due Tournée dei Quattro Trampolini, plurivincitore nel massimo circuito con 53 successi, per non parlare dei dieci titoli mondiali complessivi e delle quattro medaglie olimpiche (con l'oro a squadre a Vancouver 2010, gli è mancato di fatto solo il titolo individuale), avrebbe voluto gareggiare anche nella prossima annata agonistica, con la volontà di provarci per la sua quarta partecipazione ai Giochi.

L'ultimo infortunio al ginocchio, subito lo scorso febbraio in Continental Cup, ha convinto però Gregor a desistere, quando mancano ormai un paio di mesi allo start della stagione invernale. “Il viaggio emotivo che mi ha permesso di superare i limiti, mi ha anche mostrato i limiti stessi – è il saluto del fuoriclasse austriaco - Il salto con gli sci mi ha dato molto piacere e mi ha portato tanta esperienza sotto vari punti di vista.

Terminare la mia carriera non è stato facile, dopo tutto quello che ho potuto sperimentare come atleta di alto livello, ma la decisione mi sembra quella giusta, così come il tempismo”.

Buon viaggio, aquila dei record.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.