Peter Prevc per una volta sbaglia, doppietta austriaca a Zakopane

Peter Prevc per una volta sbaglia, doppietta austriaca a Zakopane
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Zakopane

Peter Prevc per una volta sbaglia, doppietta austriaca a Zakopane

Oggi a Zakopane è arrivata la conferma che Peter Prevc è un essere umano e quindi, di tanto in tanto, può sbagliare. Lo sloveno, dopo un salto eccezionale nella prima serie, non ha però eseguito al meglio il gesto tecnico nella seconda ed è stato sconfitto.

Il ventitrenne di Kranj, imbattuto dallo scorso 29 dicembre, si è dovuto accontentare del terzo posto, superato da due austriaci.

Il successo è stato appannaggio di Stefan Kraft, ormai tornato al livello d'eccellenza messo in mostra la scorsa stagione. Il ventitreenne del salisburghese, dimostratosi in grande forma già nel team event di ieri, oggi ha ottenuto la prima vittoria della sua stagione impressionando soprattutto nella prima manche per poi difendersi al meglio in quella successiva.

Secondo posto per il compagno di squadra Michael Hayböck, dal canto suo autore del punteggio più alto nella serie decisiva. La performance non è stata sufficiente a battere il più giovane compagno di squadra e dunque il ventiquattrenne di Hinzenbach si dovuto accomodare per la quarta volta in stagione alla piazza d'onore.

Niente Norvegia sul podio, ma i coriacei Kenneth Gangnes e Johann Andre Forfang si sono attestati in quarta e quinta posizione, precedendo Richard Freitag, leader pro tempore della squadra tedesca orfana dell'infortunato Severin Freund.

Clamorosa sorpresa di giornata il diciannovenne giapponese Ryoyu Kobayashi, fratello minore di Junshiro. Il teenager asiatico, nell'inverno in corso impegnato esclusivamente nel circuito nazionale nipponico, ha sfoderato due salti eccellenti e, all'esordio assoluto nel massimo circuito, ha fatto breccia nella top ten piazzandosi settimo  e prendendosi il lusso di precedere l'idolo di casa Kamil Stoch, autore di una buona prova e alfine ottavo.

Fra i big non ha particolarmente rubato l'occhio Daniel-Andre Tande, undicesimo, battuto anche da Domen Prevc e Roman Koudelka, noni ex aequo. Il mancato appoggio del telemark ha affossato ancora una volta le ambizioni di Simon Ammann, tredicesimo, nonostante misure da prime sei posizioni.

L'unico azzurro presente, Sebastian Colloredo, ha ottenuto un risultato in linea con le potenzialità del momento classificandosi 47°. Daniele Varesco invece non ha superato lo scoglio della qualificazione.

Peter Prevc resta saldamente leader della classifica generale di Coppa del Mondo con 1.084 punti. L'assente Freund è ancora secondo a 779 con Gangnes terzo a 725. Hayböck è quarto a 567, Forfang quinto a 526 e Kraft sesto a 478.

La prossima settimana si gareggia a Sapporo, in Giappone. Si vedrà se, come di consueto, ci saranno molte defezioni

ZAKOPANE - HS134
1. KRAFT Stefan (AUT) 307.3
2. HAYBÖCK Michael (AUT) 299.8
3. PREVC Peter (SLO) 296.7
4. GANGNES Kenneth (NOR) 288.4
5. FORFANG Johann Andre (NOR) 281.9
6. FREITAG Richard (GER) 276.3
7. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 275.8
8. STOCH Kamil (POL) 274.7
9. PREVC Domen (SLO) 273.5
9. KOUDELKA Roman (CZE) 273.5

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.