Sul nuovo Granåsen di Trondheim arriverà il primo bis della storia? [Presentazione]

Sul nuovo Granåsen di Trondheim arriverà il primo bis della storia? [Presentazione]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Trondheim

Sul nuovo Granåsen di Trondheim arriverà il primo bis della storia? [Presentazione]

Nel suo Tour de Force di fine stagione, la Coppa del Mondo di salto con gli sci maschile si sposta in Norvegia dove sono in programma ben 3 gare nei prossimi quattro giorni. Si comincia da Trondheim, antica capitale norvegese.

 

STORIA
Il capoluogo del Trøndelag è entrato nel calendario del massimo circuito nel 1991, ma non è mai diventato una presenza fissa, almeno fino al 2012. In questo 2015 la Coppa del Mondo farà tappa nell'antica capitale norvegese per il diciassettesimo inverno.

Si gareggerà nel Granåsen Ski Center, il cui Large Hill è stato costruito a inizio anni '90 per poi essere completamente ristrutturato nel 2008 assumendo l'attuale conformazione (K124 - HS140).

Su di esso sinora si sono tenute 21 competizioni individuali di primo livello, 20 valevoli per la Sfera di cristallo a cui si aggiunge quella dei Mondiali 1997.

A oggi sono saliti sul gradino più alto del podio 17 atleti in rappresentanza di 7 diversi Paesi, ma nessuno spicca in maniera netta. Infatti solo in quattro hanno bissato un successo. Si tratta degli austriaci Heinz Kuttin (1991, 1992) e Thomas Morgenstern (ambedue nel 2007), del giapponese Masahiko Harada (oro iridato 1997, 1998) e del finlandese Janne Ahonen (entrambe nel 2004).

Comprendendo Ahonen sono sette gli atleti in attività a essersi imposti almeno una volta su Large Hill. Oltre al finlandese vantano un'affermazione Noriaki Kasai (1999), Gregor Schlierenzauer (2008), Simon Ammann (2008), Daiki Ito (2012), Kamil Stoch (2013) e Anders Bardal (2014). Solamente gli ultimi cinque però hanno vinto sul nuovo Granåsen, sui cui nessuno è ancora riuscito a ripetersi.

Il record ufficiale del trampolino appartiene al tedesco Severin Freund, atterrato a 141.5 metri (1.5 oltre l'Hs) proprio lo scorso anno. Tuttavia nel 2012 in occasione dei campionati nazionali norvegesi Anders Bardal ha raggiunto i 146 metri!

Video non disponibile
Video : Anders Bardal - 146 m - Trondheim 2012 - Unofficial Hill Record !

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.