Tom Hilde e Rok Justin vincono in Continental Cup a Engelberg. Assegnati i pettorali supplementari

Tom Hilde e Rok Justin vincono in Continental Cup a Engelberg. Assegnati i pettorali supplementari
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Coc

Tom Hilde e Rok Justin vincono in Continental Cup a Engelberg. Assegnati i pettorali supplementari

Tra sabato 27 dicembre e domenica 28 si sono disputate a Engelberg, in Svizzera, due gare di Continental Cup, il circuito cadetto del circuito maschile che hanno assegnato i pettorali supplementari per il prossimo periodo di Coppa del Mondo.

Questi i risultati delle due competizioni:

ENGELBERG COC I
1. JUSTIN Rok (SLO) 262.0
2. KLUSEK Bartlomiej (POL) 261.5
3. HILDE Tom (NOR) 261.1
4. ZUPANCIC Miran (SLO) 253.8
5. STJERNEN Andreas (NOR) 246.6
6. BJØRENG Joacim (NOR) 245.8

26. COLLOREDO Sebastian (ITA) 216.8
50. MORASSI Andrea (ITA)
60. DELLASEGA Diego (ITA)

Clicca qui per i risultati completi.

 

ENGELBERG COC II
1. HILDE Tom (NOR) 262.1
2. ZUPANCIC Miran (SLO) 258.1
3. JUSTIN Rok (SLO) 245.0
4. STJERNEN Andreas (NOR) 239.3
5. KLUSEK Bartlomiej (POL) 236.8
6. PEIER Killian (SUI) 234.1

16. COLLOREDO Sebastian (ITA) 224.9
52. DELLASEGA Diego (ITA)
62. MORASSI Andrea (ITA)

Clicca qui per i risultati completi.

 

Va rimarcato come oggi Klusek sia caduto nella seconda serie e, se fosse rimasto in piedi, avrebbe verosimilmente vinto. Ringrazia sentitamente Tom Hilde, per il quale il successo è quantomeno un'iniezione di fiducia. In casa Italia due piazzamenti a punti per Sebastian Colloredo, seppur senza brillare.

 

Essendo queste le uniche gare di Coc del quarto periodo, i pettorali supplementari di Coppa del Mondo per il quinto periodo (il terzo invernale), coincidente con le gare di Bad Mittendorf, Wisla, Zakopane e Sapporo vanno a:

NORVEGIA
SLOVENIA
POLONIA

Quindi stabile la Slovenia. Perderanno un posto Germania e Austria, scendendo da 7 a 6, mentre ne guadagnerà sicuramente uno la Norvegia, tornando a 7.

Per quanto riguarda la Polonia, è probabile che non vi siano incrementi di contingente, ma che il pettorale conquistato tramite Coc serva per compensare quello che rischia di essere perso nel World Ranking List.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.