Un Anders Jacobsen da record vince la qualificazione di Garmisch [All'interno gli Head-to-Head]

Un Anders Jacobsen da record vince la qualificazione di Garmisch [All'interno gli Head-to-Head]
Info foto

Getty Images

Sci Nordico63. Vierschanzentournee

Un Anders Jacobsen da record vince la qualificazione di Garmisch [All'interno gli Head-to-Head]

A Garmisch-Partenkirchen la seconda tappa della 63. Vierschanzentournee è ufficialmente cominciata con la qualificazione sul Große Olympiaschanze, vinta dal redivivo Anders Jacobsen, dimostratosi superiore alla concorrenza sin dagli allenamenti.

Il norvegese, vincitore della Vierschanzentournée 2006-'07 e impostosi su questo trampolino due anni orsono, si è reso protagonista di un salto impressionante nella prima sessione di allenamento che gli ha permesso di atterrare a 145 metri.

Si tratta del salto più lungo mai effettuato sul nuovo Große Olympiaschanze, anche se non può essere considerato record ufficiale. Il primato resta nelle mani di Simon Ammann (143,5, ottenuti nel 2010).

Jacobsen ha ribadito la sua superiorità in qualificazione realizzando un salto che gli ha permesso di lambire il punto Hs. Seconda posizione per il sempreverde Noriaki Kasai davanti a Peter Prevc e Roman Koudelka, almeno prima che il ceco venisse squalificato e quindi retrocesso in fondo alla classifica.

In casa Italia Davide Bresadola si è agevolmente qualificato nonostante non sia riuscito a esprimersi appieno.

Come prevedibile niente qualificazione per Daniele Varesco e Federico Cecon, tuttavia entrambi hanno mostrato salti interessanti battendo quattordici avversari.

I nomi più altisonanti esclusi dalla gara di domani sono Markus Eisenbichler, che tanto in positivo aveva impressionato nel segmento di stagione antecedente Natale, a cui si aggiungono Reruhi Shimizu, Anze Lanisek e Manuel Fettner, peraltro superato dai due giovani azzurri, preceduti di pochi decimi di punto da Manuel Poppinger. In generale quindi le seconde linee austriache si dimostrano in grossa difficoltà. 

Oltre allo squalificato Koudelka, non hanno preso parte alla qualificazione Simon Ammann e Gregor Schlierenzauer, pertanto avremo i seguenti head-to-head

GARMISCH-PARTENKIRCHEN H2H GROßE OLYMPIASCHANZE
(26) KRAUS Marinus (GER) vs (25) SAKUYAMA Kento (JPN)
(27) ASIKAINEN Lauri (FIN) vs (24) NEUMAYER Michael (GER)
(28) KOBAYASHI Junshiro (JPN) vs (23) KRANJEC Robert (SLO)
(29) FANNEMEL Anders (NOR) vs (22) TAKEUCHI Taku (JPN)
(30) WENIG Daniel (GER) vs (21) MATURA Jan (CZE)
(31) DESCOMBES S. Vince. (FRA) vs (20) DESCHWANDEN Gr. (SUI)
(32) TANDE Daniel Andre (NOR) vs (19) DIETHART Thomas (AUT)
(33) WANK Andreas (GER) vs (18) KUBACKI Dawid (POL)
(34) KOFLER Andreas (AUT) vs (17) DEZMAN Nejc (SLO)
(35) JANDA Jakub (CZE) vs (16) SJØEN Phillip (NOR)
(36) LEYHE Stephan (GER) vs (15) PUNGERTAR Matjaz (SLO)
(37) BRESADOLA Davide (ITA) vs (14) BARDAL Anders (NOR)
(38) MURANKA Klemens (POL) vs (13) STOCH Kamil (POL)
(39) FORFANG Johann A. (NOR) vs (12) DAMJAN Jernej (SLO)
(40) ZNISZCZOL Aleksander (POL) vs (11) ZYLA Piotr (POL)
(41) KOIVURANTA Anssi (FIN) vs (10) ITO Daiki (JPN)
(42) MAKSIMOCHKIN Mikhail (RUS) vs (9) VELTA Rune (NOR)
(43) NIEMI Sami (FIN) vs (8) HAYBÖCK Michael (AUT)
(44) BOYARINTSEV Vladislav (RUS) vs (7) VASSILIEV Dimitry (RUS)
(45) MÄÄTTÄ Jarkko (FIN) vs (6) FREUND Severin (GER)
(46) LAMY CHAPPUIS Ronan (FRA) vs (5) FREITAG Richard (GER)
(47) ZOGRAFSKI Vladimir (BUL) vs (4) KRAFT Stefan (AUT)
(48) KOUDELKA Roman (CZE) vs (3) PREVC Peter (SLO)
(49) AMMANN Simon (SUI) vs (2) KASAI Noriaki (JPN)
(50) SCHLIERENZAUER Gr. (AUT) vs (1) JACOBSEN Anders (NOR)

La gara avrà luogo a Capodanno, a partire dalle ore 13.45.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.