Granerud shock: doppio test positivo, il Mondiale del grande favorito è già finito

Granerud shock: doppio test positivo, il Mondiale del grande favorito è già finito
Info foto

getty images

Sci Nordicocampionati del mondo 2021

Granerud shock: doppio test positivo, il Mondiale del grande favorito è già finito

Oberstdorf 2021: la federsci norvegese ha annunciato la positività al Covid del numero 1 del salto, non è ancora noto se l'intero team dovrà finire in quarantena.

L'annuncio è clamoroso e riguarda l'uomo più atteso per la gara di salto su large hill. Halvor Egner Granerud è risultato positivo ad un test rapido, con la conferma arrivata da un ulteriore test PCR poche ore più tardi.

Il grande favorito per la gara di venerdì è fuori dai campionati del mondo di Oberstdorf: la federazione norvegese ha ufficializzato in mattinata la notizia, in attesa di capire se l'intero team, o se solo alcuni componenti, dovranno finire in quarantena. Di certo, Granerud dovrà rinunciare alla qualificazione di domani e quindi agli ultimi due appuntamenti con le medaglie, tra venerdì con la gara individuale e sabato con la prova a squadre.

Sono molto triste, fortunatamente ho solo sintomi lievi”, le parole di Granerud, mentre il padre ha spiegato a NRK che la positività è stata confermata da un secondo test. Con la Coppa del Mondo ormai in tasca, è chiaro che il dominatore della stagione rischia di vedere rovinata l'ultima parte dell'annata 2020/21, lasciando con Oberstdorf con l'argento nella prova a squadre mista e l'amarissimo 4° posto nella gara su Normal Hill.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
202
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.