Salto con gli sci: Althaus è super anche su Large Hill, sua la qualificazione davanti a Loutitt

Salto con gli sci: Althaus è super anche su Large Hill, sua la qualificazione davanti a Loutitt
Info foto

Getty images

Sci NordicoMondiali Planica

Salto con gli sci: Althaus è super anche su Large Hill, sua la qualificazione davanti a Loutitt

La campionessa del mondo su trampolino piccolo inizia nel migliore dei modi la caccia al quarto oro mondiale in questa rassegna iridata. La tedesca ha vinto la qualificazione odierna alla gara di mercoledì, quando si assegneranno le medaglie. Qualificate entrambe le azzurre al via.

Nella gara su Large Hill, con prima serie al via mercoledì alle 17:30, Katharina Althaus andrà a caccia del poker iridato in questo mondiale di Planica. Dopo l'oro individuale nella gara su trampolino piccolo e il doppio titolo tra prova a squadre e nella mista, è partita infatti la missione per la conquista del titolo su trampolino grande: l'unico ormai mancante. 

Nella qualificazione odierna Althaus si è spinta a 129 m, precedendo abbastanza nettamente Alexandria Loutitt, staccata di 6.5 pti. Terza piazza per la norvegese Maren Lundby che ha pagato invece 7.3 lunghezze, mettendosi alle spalle una delle favorite per le medaglie Eva Pinkelnig 4a, Ema Klinec 5a e la connazionale Anna Odine Stroem 6a. Tra le azzurre la migliore è stata Lara Malsiner 25a mentre Jessica ha chiuso 29a. Per entrambe l'obiettivo sarà quello dell'accesso alla seconda serie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
66
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.